Alla fine del XIX secolo giunse a Bordighera, in provincia di Imperia, un ricco magnate svizzero di nome Adolf Angst con l’intenzione di regalare alla città un albergo che divenisse presto il più importante d’Europa. Per questo scelse l’area dove avrebbe dovuto sorgere l’edificio ed iniziò ad acquistare tutti i terreni che comprendeva senza particolari […]
Misteri di Liguria
L’antica leggenda della Maimona
Alcuni anni fa acquistai quasi per caso una copia del libro “Domina Maris”, edito da P. de Fornari e C. nel 1934 per la Lega Navale Italiana. Una curiosa raccolta di antiche leggende, legate al mare della Liguria interessantissime; episodi che oggi sono stati in buona parte dimenticati, riproposti poco meno di un secolo fa […]
Fantasmi di Liguria
La Liguria è una regione ricchissima di antiche tradizioni legate ai fantasmi, spiriti, entità o che dir si voglia, non esiste quasi nessuna località in cui non ci si trovi prima o poi a fare i conti con una leggenda che abbia per protagonista l’aldilà e i suoi occupanti. Si narra, ad esempio, che ogni […]
Le curiose “finte” finestre genovesi
Passeggiando per le vie di Genova, non è raro imbattersi nelle numerose testimonianze del glorioso passato dell’antica Repubblica, dai grandi giardini ai ricchissimi palazzi nobiliari con i loro saloni affrescati, gli arredi sontuosi, le vaste sale che accolgono importanti collezioni d’arte, arricchiti in molti casi da una serie di straordinarie facciate decorate con stucchi, marmi […]
L’ira della mummia di Pegli
Fin dall’antichità parti o secrezioni del corpo umano vengono considerate fonti di rimedi farmacologici, si credevano ad esempio di grande utilità per la produzione di medicine i capelli, la saliva e il sangue, al quale in molti casi (come ad esempio per alcuni riti magici) venivano attribuiti addirittura poteri soprannaturali. Un vero e proprio boom […]
San Valentino…da Savona!
Nel giorno tradizionalmente dedicato a tutti gli innamorati ho pensato di dedicare il consueto spazio settimanale di Misteri di Liguria al santo eletto a protettore di questo grande sentimento e di coloro che hanno la fortuna di poterlo conoscere e condividere che, forse non tutti sanno, possiede un fortissimo legame con la Liguria ed in […]
Leon Pancaldo e la leggenda dei Fuochi di Sant’Elmo
La leggenda di cui ci occupiamo oggi ha come protagonista il navigatore Leon Pancaldo che nel novembre del 1520 stava attraversando lo stretto di Magellano. Originario di Savona, Leon (o Leone) aveva lasciato a casa ad attenderlo la moglie Silvia De Romana. Una sera, durante la navigazione, assalito da nostalgia e tristezza per la lontananza […]
Il Miracolo di Savona
Nel corso del XIII° secolo fu fondata a Savona la Consorzia della Cattedrale, una confraternita mariana aperta a uomini e donne con pari diritti e governata da un priore e una priora. Tra il 1529 e il 1564 per ragioni ignote gli uomini però furono esclusi dal governo pur continuando a far parte del sodalizio […]
Il violinista fantasma di La Spezia
Nello spezzino si tramanda una leggenda secondo cui un’abitazione ospiterebbe lo spirito di un violinista scomparso che si manifesterebbe attraverso le note prodotte dal suo strumento. La casa si trova in località Scogna Sottana (o inferiore) e per quanto avverrebbe al suo interno è detta “casa del violino” (o del violinista fantasma). Si narra che […]