Fin dall’antichità parti o secrezioni del corpo umano vengono considerate fonti di rimedi farmacologici, si credevano ad esempio di grande utilità per la produzione di medicine i capelli, la saliva e il sangue, al quale in molti casi (come ad esempio per alcuni riti magici) venivano attribuiti addirittura poteri soprannaturali. Un vero e proprio boom […]
Misteri di Liguria
San Valentino…da Savona!
Nel giorno tradizionalmente dedicato a tutti gli innamorati ho pensato di dedicare il consueto spazio settimanale di Misteri di Liguria al santo eletto a protettore di questo grande sentimento e di coloro che hanno la fortuna di poterlo conoscere e condividere che, forse non tutti sanno, possiede un fortissimo legame con la Liguria ed in […]
Leon Pancaldo e la leggenda dei Fuochi di Sant’Elmo
La leggenda di cui ci occupiamo oggi ha come protagonista il navigatore Leon Pancaldo che nel novembre del 1520 stava attraversando lo stretto di Magellano. Originario di Savona, Leon (o Leone) aveva lasciato a casa ad attenderlo la moglie Silvia De Romana. Una sera, durante la navigazione, assalito da nostalgia e tristezza per la lontananza […]
Il Miracolo di Savona
Nel corso del XIII° secolo fu fondata a Savona la Consorzia della Cattedrale, una confraternita mariana aperta a uomini e donne con pari diritti e governata da un priore e una priora. Tra il 1529 e il 1564 per ragioni ignote gli uomini però furono esclusi dal governo pur continuando a far parte del sodalizio […]
Il violinista fantasma di La Spezia
Nello spezzino si tramanda una leggenda secondo cui un’abitazione ospiterebbe lo spirito di un violinista scomparso che si manifesterebbe attraverso le note prodotte dal suo strumento. La casa si trova in località Scogna Sottana (o inferiore) e per quanto avverrebbe al suo interno è detta “casa del violino” (o del violinista fantasma). Si narra che […]
Fantasmi di Genova: Il malvagio Branca Doria
Branca Doria era un uomo ambizioso e totalmente privo di scrupoli che abitava a Genova intorno alla fine del XIII° secolo. Sognava il potere, il rispetto degli altri ed incuteva sempre una certa apprensione nei confronti di chi lo incontrava. Apparteneva ad una delle più nobili e antiche famiglie genovesi e sposò Caterina Zanche, una […]
I fantasmi di Genova e la vecchina di vico dei librai
La mattina del 29 dicembre 1989 un’anziana signora venne vista aggirarsi a Genova, nei vicoli della città vecchia e, vestita con abiti neri di foggia piuttosto antiquata, (una gonna lunga e un fazzoletto in testa) domandare ai passanti quale fosse la via più breve per raggiungere vico dei librai. La curiosità sta nel fatto che […]
Un’antica leggenda di mare e…di nebbia…
La nebbia è un racconto breve del maestro dell’horror americano Stephen King che inaugura la raccolta intitolata Scheletri del 1985, pubblicata per la prima volta in Italia quattro anni dopo, è ambientato a Bridgton, caratteristica cittadina del Maine che viene avvolta improvvisamente da una fitta nebbia responsabile del verificarsi di strani accadimenti che coinvolgono gli […]
La leggenda di Bergeggi e la sua isola di Santi
A poche decine di metri al largo della costa ligure è possibile imbattersi in alcuni isolotti che affiorano dal mare come guardiani silenziosi a protezione dei numerosi borghi e città sparsi da ponente a levante. Nella maggior parte dei casi si tratta solo di piccoli scogli, in altri invece ci si ritrova al cospetto di […]