Trovare case in affitto in Italia e, soprattutto, in alcune province può risultare davvero difficile. Il prezzo degli affitti, infatti, varia da regione a regione e da provincia a provincia. Non solo: il prezzo di un immobile può variare anche in base a fattori come stagionalità ed esposizione, tutte variabili che devono essere necessariamente considerate. […]
Economia
Regione Liguria, Pil cresciuto del 2,2%. Toti: “Dimostrata una forte capacità di reazione alla crisi”
La Giunta regionale ha dato il via libera al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023-2025 che, sulla base di quanto contenuto nel DEF nazionale, sarà il punto di partenza su cui verranno elaborate le previsioni di bilancio per il prossimo triennio 2023/2025. Il documento passerà ora al vaglio del Consiglio. Dopo la difficile […]
Italiana Coke: rimborsati altri 6 milioni di debito del concordato
Italiana Coke, nel rispetto degli accordi raggiunti con i creditori, ha effettuato entro la scadenza prevista (30 giugno 22) pagamenti per circa 5 milioni e 700 mila euro e 170 mila dollari USA. In particolare sono stati rimborsati altri 2 milioni di euro agli istituti bancari che sostengono la continuità aziendale, e quasi 4 milioni […]
Al via i saldi estivi, l’assessore regionale Benveduti: “Comprare e consumare italiano”
“Saldi estivi al via domani, sabato 2 luglio, in tutta la Liguria fino al 16 agosto”. Lo ricorda l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti. Si ricorda che, al fine di favorire unitariamente misure a tutela della concorrenza, il periodo dei saldi è stato reso omogeneo, in accordo con le associazioni di […]
Genova, il presidente della Regione Liguria Toti incontra i vertici di Carige e Bper
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha incontrato questa mattina l’amministratore delegato di Bper Banca Piero Montani, il direttore generale di Banca Carige Matteo Bigarelli e il presidente di Banca Carige Gianni Franco Papa. Durante l’incontro sono state confermate le rassicurazioni dai vertici di Bper sia per quanto riguarda i livelli occupazionali sia per […]
Comitato di Gestione ok al Piano organico Porto di Genova e Savona-Vado
Il Comitato di Gestione ha approvato il Piano Organico del Porto 2021-2023, un documento strategico per la valutazione e la gestione delle prospettive del lavoro portuale. Il documento parte da un’articolata fotografia della situazione in termini di traffici ed occupati, analizzando nel dettaglio i profili caratterizzanti l’offerta di lavoro in porto: dai contratti applicati ai […]
Accesso al credito bancario artigiano, rallenta il tasso di crescita delle piccole imprese in Liguria
“Purtroppo da tempo l’accesso al credito bancario per le piccole imprese, salvo i periodi in cui lo Stato si è fatto totalmente garante, è sempre più difficile. E l’annunciato innalzamento dei tassi d’interesse, in particolare a fronte di un’inflazione da shock di offerta, non può che rappresentare un ulteriore danno che complicherà maggiormente la situazione”. […]
Aumento dei prezzi, le Associazioni: “Serve un confronto non più rinviabile con i parlamentari del territorio e la Regione Liguria”
Un appello unitario dai rappresentanti savonesi di Unione Industriali, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti per richiedere contromisure urgenti all’emergenza rincari: “Serve un confronto non più rinviabile con i parlamentari del territorio e, parallelamente, un’azione che, mediante Regione Liguria, coinvolga tutto il Paese. C’è in gioco l’economia di oggi e di domani”. Non pare esistere più distinzione tra […]
Liguria seconda in Italia per tasso di occupazione degli studenti che hanno concluso percorsi ITS
La Regione Liguria è al secondo posto in Italia per tasso di occupazione relativo agli studenti che hanno concluso percorsi ITS. Lo dice il monitoraggio nazionale Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) relativo ai corsi terminati nel 2020. La nostra regione ha una percentuale di occupati pari al 86,5 % dei diplomati […]
Prorogato fino al 2 agosto lo sconto carburanti
Prorogato al 2 agosto sconto carburanti I ministri dell’Economia Franco e della Transizione ecologica Cingolani hanno firmato un decreto interministeriale che proroga al 2 agosto lo sconto di 30 centesimi, attualmente in vigore, per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Il taglio dei prezzi riguarda la benzina, il gasolio, il gpl e il metano per […]