Continua la stagione teatrale On Line del Teatro delle Udienze dedicata ai più piccoli.Domenica 14 Febbraio alle ore 16,30, sul sito www.teatrodelleudienze.org sarà la volta dello spettacolo “GIOCHI DI CARNEVALE” di Teatro D’Oltre Confine con Antonio Basilisco e Marzia Nuzzi. Lo spettacolo, per bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari, vede in scena una fata sgangherata […]
Finale Ligure
Lutto per la morte del presidente della Protezione Civile locale, Giuliano Perissuti
Lutto a Finale Ligure per la morte improvvisa del presidente della Protezione Civile locale, Giuliano Perissuti, avvenuta questa notte. Aveva 63 anni. Profondo il cordoglio in città :”Ci stringiamo tutti insieme a lui e al dolore della sua famiglia” sono le parole comparse sulla pagine Facebook della Protezione Civile. La benedizione della salma si svolgerà […]
Finale, in arrivo Sportello di Ascolto di Comunità contro il disagio emotivo da pandemia
Il comune di Finale Ligure attiva lo Sportello di Ascolto di Comunità per rispondere alle esigenze emotive e al disagio dei cittadini in questo periodo di pandemia. Al progetto hanno aderito le associazioni finalesi: “A cielo aperto” e “Il Canto della Terra”. “A Cielo Aperto”: associazione di promozione sociale che dal 2003 si occupa di […]
Finale, riapre il museo archeologico!
In ottemperanza al DPCM del 14 gennaio 2021 – che consente la riapertura dei musei e degli altri luoghi della cultura nei giorni feriali nelle regioni gialle – da mercoledì 3 febbraio, riapre il museo archeologico di Finale in piena sicurezza, alla scoperta dell’affascinante storia dell’uomo nel Finalese, da 350mila anni fa all’età moderna. Il […]
Finale Ligure, sabato al Teatro delle Udienze in streaming: “La Canzone dei Sommersi”
Al Teatro delle Udienze “Gennaio, mese della Memoria” si conclude con un evento speciale.Sabato 30 gennaio alle ore 21, in diretta streaming sulsito www.teatrodelleudienze.org Paola Bigatto presenta: “LA CANZONE DEI SOMMERSI_il potere della parola tra Malebolge e Auschwitz”L’attrice Paola Bigatto, appassionata lettrice della Divina Commedia, che da anni porta in scena il monologo La banalità […]
Finale, veicoli non assicurati: 50 sanzioni
Cinquanta sanzioni per violazione dell’obbligo di assicurare i veicoli. Anche nell’anno del Covid, che ha imposto una riorganizzazione dei servizi, la polizia locale di Finale Ligure ha mantenuto alta l’attenzione sul rispetto delle disposizioni del codice della strada. L’amministrazione Frascherelli, già nel 2018, aveva diramato una specifica direttiva al Comando di polizia locale per incrementare controlli volti a contrastare le […]
Finale, in arrivo interventi di manutenzione a Castel Govone
Fin dal 1715, dopo la scellerata demolizione genovese, l’area di Castel Govone (o Gavone) è rimasta alla mercé non solo degli eventi atmosferici, ma anche dalle persone che, con motivazioni diverse, ne hanno frequentato e continuano a frequentare (a loro rischio e pericolo) le vestigia. Queste risultano certamente un forte richiamo per gli appassionati e per i curiosi, ma ciò non esime […]
Finale, il gruppo consigliare “Le Persone al Centro”: “Il nuovo bando per la gestione di Castelfranco deve essere ritirato”
Il gruppo consigliare di minoranza “Le Persone al Centro”, commenta: “Il nuovo bando per la gestione di Castelfranco non deve essere chiarito, ma ritirato. Il titolo del bando stesso “Bando di gara e norme di capitolato per concessione dell’immobile di proprietà comunale “Fortezza di Castelfranco” per l’esercizio dell’attività di ristorazione e ricezione alberghiera”, da solo […]
Finalborgo,”Gennaio, mese della Memoria”: l’iniziativa on line del Palazzo del Tribunale e del Teatro delle Udienze
Malgrado le difficoltà, le attività di Associazione Baba Jaga non si fermano e il nuovo anno comincia all’insegna dei ringraziamenti:“Vogliamo – prima di tutto – dire grazie al pubblico, che, nonostante tutto, continua a farci sentire il suo calore ed il suo imprescindibile sostegno: sappiamo quanto l’essere collegati da remoto sia straniante e quanto ci […]
Finale, fuga di gas da una cucina difettosa: due persone rischiano la vita
Hanno acquistato, in economia, una cucina da sistemare nel loro alloggio all’interno di un’azienda agricola di Finale Ligure, di cui erano dipendenti, ma l’elettrodomestico era difettoso e durante la notte una perdita di gas ha fatto rischiare la vita a due nordafricani, dell’età di 34 e 36 anni. Fortunatamente si sono accorti che qualcosa non […]