“Early artist known as BANKSY. 2002 2007 prints selection” – a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale – una grande mostra riapre gli spazi della Fortezza Firmafede di Sarzana dopo la chiusura imposta dall’emergenza pandemica. Dal 2 febbraio al 6 giugno 2021, con il sostegno del […]
Agenda
Finale Ligure, sabato al Teatro delle Udienze in streaming: “La Canzone dei Sommersi”
Al Teatro delle Udienze “Gennaio, mese della Memoria” si conclude con un evento speciale.Sabato 30 gennaio alle ore 21, in diretta streaming sulsito www.teatrodelleudienze.org Paola Bigatto presenta: “LA CANZONE DEI SOMMERSI_il potere della parola tra Malebolge e Auschwitz”L’attrice Paola Bigatto, appassionata lettrice della Divina Commedia, che da anni porta in scena il monologo La banalità […]
Finale Ligure, itinerario della Memoria al Teatro delle Udienze
Gli “itinerari” del Palazzo del Tribunale sono percorsi a tappe che si articolano per le sale del Palazzo del Tribunale, sviluppandosi in maniera accattivante e originale, multimediale e interattiva: laboratori, spettacoli, incontri e molto altro ancora.Quest’anno, data la particolare situazione sanitaria, il percorso verrà raccontato interamente mediante contenuti digitali: tramite il nostro sito potrete riflettere […]
Borghetto S.S. oggi nuovo appuntamento con “Storie nella Rete”
Sabato 16 gennaio 2021, alle ore 16 torna l’appuntamento della biblioteca di Borghetto Santo Spirito con “Storie nella Rete”, che per l’occasione si trasformeranno in “Suoni di Storie nella Rete”, video letture in musica per bambini golosi di libri. Il pomeriggio vedrà infatti la partecipazione straordinaria del percussionista Loris Stefanuto, che farà delle sonore incursioni fra […]
Divulgarti, dal 13 novembre l’esposizione “Il futuro della memoria” a Palazzo Saluzzo
Divulgarti, progetto nato nel 2015 da un’idea di Loredana Trestin – gallerista e curatrice d’arte genovese – con l’intento di promuovere artisti da tutto il mondo in luoghi prestigiosi come Palazzo Ducale e Palazzo Saluzzo a Genova, ritorna in questo momento difficile per la cultura con un’esposizione da non perdere. Dopo una lunga serie di […]
Finale, al Teatro delle Udienze lo spettacolo “Aldilà e aldiqua del mare”
Domenica 25 Ottobre alle ore 16,30 al Teatro delle Udienze andrà in scena il primo spettacolo per bambini della Stagione Teatrale 2020/21 “L’Eroe”realizzata con il sostegno della Compagnia di Sanpaolo nell’ambito del bando “Rincontriamoci”e il contributo del Comune di Finale Ligure.“Aldiquà e Aldilà del Mare” per bambini dai 5 ai 10 anni con Ilaria Piaggesi, […]
Festival della Scienza: quest’anno facciamoci cullare dalle “Onde”
La diciottesima edizione del “Festival della scienza”, che da anni coinvolge ed entusiasma scuole, animatori e ricercatori, si svolgerà a Genova dal 22 ottobre al 1 novembre 2020. Le sedi dei vari eventi saranno sparse in musei, palazzi storici, strade, piazze e luoghi d’arte presenti in tutto il capoluogo. Con l’idea che la scienza possa […]
«Memorie di una ciciona», sabato al Teatro Sacco di Savona
S’intitola «Memorie di una ciciona» lo spettacolo teatrale di e con Simonetta Guarino per la regia di Marco Taddei che sarà messo in scena sabato 24 ottobre alle 21 all’Antico Teatro Sacco di Savona. “Il body shaming sta alla ciciona come l’orso a miele”. In scena una Ciciona in Persona e le sue memorie ( una […]
“The horror inside”, un’escape room per famiglie a Finalborgo
Dopo il successo estivo della piccola escape room “Wonderland”, da sabato 24 Ottobre a domenica 1 Novembre, al Palazzo del Tribunale di Finalborgo apre una nuova avventura per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni a tema horror: The horror inside.Si tratta di una piccola escape room di Halloween, in cui i bambini, insieme […]
Quiliano, uno spettacolo per ricordare i 100 anni di Gianni Rodari
Cento anni di Rodari, siamo ancora ad aver bisogno di leggerlo e rileggerlo, di sentire i suoi messaggi che, tra rime e allegria e storie strampalate, sanno arrivare chiari e intensi. Rodari per tutti. In questo periodo così complesso chissà cosa si inventerebbe per farci arrivare il suo pensiero. Il Comune di Quiliano propone uno […]