SAVONA – Presso la Sms Fornaci Giardino Serenella presentazione a cura di Mauro Selis dell’album “Nebulosa” della band savonese Nathan e del libro “Le ali della musica”di Athos Enrile
– Visita al chiaro di luna al complesso del Brandale. In occasione del plenilunio alle 21 la visita guidata alle torri. I visitatori potranno inviare le fotografie scattate durante tale occasione, le più belle saranno pubblicate sul sito internet della Campanassa e sulla pagina facebook “torre del brandale”.
– Sagra della Melanzana da oggi a domenica al Circolo di San Bernardo nella Valle del Santuario di Savona.
“Rifondafesta” 24^ edizione della Festa provinciale di Rifondazione Comunista sulla passeggiata a mare di Zinola. Sul palco musicale il contest RifondaRock con le band Studio Nadar e Mescalito
VARAZZE – A Varazze per Teatro in Giardino la Commedia “ Rumori fuori scena” presentato dalla Compagnia “7A7MBRE” alle 21,15 nel Giardino delle Boschine
CELLE – A Celle in via Boagno (di fronte al palazzo comunale) alle 16.30 laboratorio a tema ambientale con utilizzo prevalente di materiali di riciclo a cura del Consorzio Agorà.
-Nella sala consiliare del comune la Mostra del mercato equosolidale
BERGEGGI – A Bergeggi alle 21 nell’ambito della mostra fotografica “Di fornte all’isola”, serata in biblioteca a cura della Dott.ssa Federica Ciamberlano dal titolo “Biodiversità un patrimonio da tutelare”
SPOTORNO – Non solo opera.. celebri arie d’opera, musical e classici americani alle 21,15 al Teatro Castello di Spotorno
FINALE –Nei Chiostri di S. Caterina in Finalborgo il Gran Finale della Rassegna Teatrale “Ai chiostri per Elsa” con una commedia brillante dialettale a cura della Compagnia Teatrale “I Belli… che andeti”. Adattamento e regia di Anna Anemone. L’ingresso è libero; durante la serata si raccolgono fondi a favore del canile e delle colonie feline finalesi.
– a Finale nella fortezza di Castelfranco il “Festival{te}che” rassegna di arti performative, aperto alla sperimentazione artistica.
GORRA -Sagra delle melanzane ripiene, specialità liguri e menù vegano a Gorra di Finale.
BORGIO – Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero chiudono la cinquantesima edizione del Festival teatrale di Borgio Verezzi portando in scena in piazza Sant’Agostino l’ultima prima nazionale della stagione: “L’inquilina del piano di sopra”, un classico della comicità di Pierre Chesnot, questa sera e domani alle 21,30.
PIETRA – In Piazza Vittorio Emanuele II a Pietra Ligure alle 21 Spettacolo di burattini della Compagnia Niemen.
-Frittelle (e non solo…) presso il campetto di Sant’Anna dalle ore 19.00.
LOANO- A Loano alle 21 in piazza Palestro per la rassegna “Concerti dal Balconcino” concerto tributo a Ivano Fossati dell’ensemble InTrio composto da Simona Briozzo (voce), Marco Cravero (chitarra), Federico Fugassa (basso).
– U Gunbu de Löa Verzi in concerto alle 21 sul lungomare, in Orto Maccagli, canti popolari e folkloristici italiani.
-65^ Sagra gastronomica presso la Parrocchia San Pio X di Via Bergamo
BORGHETTO – Festa western enogastronomica dalle 17 in Via Varatella e nelle vie limitrofe a Borghetto Santo spirito
ALBENGA –Ad Albenga, nella piazzetta dei Leoni nel centro storico, la rassegna musicale di «Concertando tra i Leoni», giunta alla dodicesima edizione. Alle 21.15 aprirà la «kermesse» la fisarmonica digitale di Sergio Scappini, titolare della prima cattedra di fisarmonica in Italia.
– 49^ edizione di Sagralea a Sàlea d’Albenga , sagra e mostra mercato con musica ed eventi gastronomici ed enologici
ALASSIO – Ad Alassio alle 21.30 in Piazza Partigiani, in collaborazione con il Comitato locale della CRI, concerto dei “Libero Arbitrio” revival anni 70 e 80. Serata a scopo benefico per l’acquisto di una nuova autoambulanza.
ANDORA- Ad Andora serata danzante con Alex Cabrio alle 21,30 al Parco delle Farfalle.
– Concerto lirico “Opera by the sea” con i vincitori della seconda edizione del concorso T.o.s.c.a. alle ore 21.00 presso i Giardini di via Clavesana.
MALLARE – Sapori e musica sotto le stelle a Mallare, dalle 19 il meglio della cucina mallarese accompagnata da buona musica con la partecipazione delle attività del borgo.
COSSERIA – Sagra di San Bartolomeo a Cosseria con specialità gastronomiche e musica dal vivo.
DEGO- L’agosto Deghese stand gastronomici con piatti tipici e serate musicali fino a domenica a Dego.
CALIZZANO – presso il Boschetto del Miramonti alle 15,30 ” I cavalieri di Re Artù”, festa in maschera a tema medievale per bambini e caccia al tesoro.