Stop a settore pubblico e privato
E’ in corso lo sciopero generale del settore pubblico e privato, indetto da Usb (Unione sindacale di base) e da Sisa (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente). Oggi incroceranno le braccia tutte le categorie pubbliche e private: per il settore scuola, il personale docente e dirigente, di ruolo e precario. Stop anche alle Università.
Anche a Savona così come nel resto della Liguria a rischio scuole, sanità e servizi negli uffici. Per quanto riguarda i treni vedi link: ://www.104news.it/2019/11/28/treni-dallo-sciopero-nazionale-sono-escluse-liguria-piemonte-e-valle-daosta/
I treni a lunga percorrenza di Trenitalia possono subire variazioni. Italo ha predisposto tutte le misure in linea con la normativa vigente atte a tutelare l’interesse dei viaggiatori. L’agitazione sindacale può comportare ulteriori modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Trenord: lo stop al servizio regionale, suburbano, di lunga percorrenza e del servizio aeroportuale dalle 00.01 alle 21 di venerdì 29 novembre, con fasce di garanzia in orario 6-9 e 18-21. Nel trasporto regionale e suburbano sono istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle 21 dei giorni feriali). A Genova, infine, nessuno sciopero previsto invece per i dipendenti di Amt e Atp; sarà pertanto regolare il servizio di bus, metropolita, ascensori e altri servizi Amt.