Albenga Cultura e Spettacoli

Amleto Fx allo Spazio Bruno di Albenga venerdì sera alle 21,00

Venerdì 8 aprile allo Spazio Bruno di Via Dante 1 alle ore 21.00,  lo spettacolo Amleto fx (selezione In-Box) di Vico Quarto Mazzini con protagonista Gabriele Paolocà,  chiude la stagione2015/16 di teatro serale di Kronoteatro sostenuta dal Mibact(Ministero dei Beni e delle Attività Culturali), Compagnia di San Paolo, Regione Liguria e Comune di Albenga.
Lo Spazio Bruno è Una sala teatrale allestita grazie alle energie di Kronoteatro che dota Albenga e il suo comprensorio di una spazio scenico di 8mt x 8mt, una americana con dotazione illuminotecnica professionale ed una gradinata dalla capienza massima di 90 posti.
Amleto Fx è una  rivisitazione del testo di Shakespeare, è  un’indagine sulla moda del deprimersi dei nostri tempi.
Uno spettacolo che parla di castrazioni tecnologiche, della mancanza dei padri, dell’attrazione verso la dissoluzione e dell’eco assillante che tutto questo causa nelle nostre coscienze.
Questo non è l’Amleto. E’ un assolo generazionale. Un racconto intimo e globale che attraverso il riso amaro vuole spingere a trovare una soluzione al solito, annoso,banale, scontato ma comunque sempre irrisolto quesito: Essere o non Essere?
Un uomo, un principe, che per comodità chiameremo Amleto, si è rinchiuso nella propria stanza e ha deciso di non uscirne più. Vuole farsi da parte e per farlo medita un gesto estremo, un gesto che lo liberi per sempre da tutto il marcio della Danimarca: il suicidio. Brandelli di storia ci aiutano a comprendere il perché del suo intento. Sappiamo che c’è un padre, un re, morto e una madre, una regina, che non ha perso tempo e si è risposata col fratello del marito defunto e poi se n’è andata in barca a Forte dei Marmi. Sappiamo che Orazio, il miglior amico di Amleto, ha organizzato una festa e che tutti andranno, compresa Ofelia. Lo sappiamo perché il computer, l’unica “finestra” sul mondo che Amleto tiene ancora aperta, continua a vomitare messaggi. Sappiamo che Amleto ne ha abbastanza di tutto e di tutti, anche di Rosencratz e Guildestern, due “ragazzi di vita” che della loro grezza incoscienza ne hanno fatto una religione. Delle cause questo e poco altro sappiamo. L’importante sono le conseguenze, i propositi maniaco (essere)-depressivi (non essere) scaturiti da questi accadimenti e dalla masochistica solitudine che Amleto si è imposto per dire finalmente basta e farla finita. Per trovare la forza Amleto invoca tutti i miti del suo (del nostro) tempo, tutti quei personaggi famosi che, in un modo o nell’altro, sono riusciti a porre fino all’assurdo gioco della vita. Attraverso le loro disperazioni cerca di dare un senso alla propria mentre un cappio, appeso in proscenio, aspetta solo di essere utilizzato.
 
AMLETO FX
uno spettacolo di e con Gabriele Paolocà
collaborazione alla regia Michele Altamura, Gemma Carbone
scene Gemma Carbone
disegno luci Martin Emanuel Palma
prodotto da VicoQuartoMazzinI, Progetto Goldstein, Teatro dell’Orologio
 
Gabriele Paolocà è attore, regista e drammaturgo. Nel 2010, assieme ad alcuni compagni della Civica Accademia Nico Pepe di Udine, fonda la compagnia VicoQuartoMazzini per cui scrive e dirige Diss(è)nten (2011) e Boheme!(2013).Come attore ha collaborato con Elena Bucci e Marco Sgrosso(Le Belle Bandiere), Michele Sinisi, Michele Santeramo
(Teatro Minimo), Fabio Morgan, Leonardo Ferrari Carissimi(Progetto Goldstein – Teatro dell’Orologio).
 
In-Box è un esperimento unico in Italia: una rete di teatri, festival e soggetti istituzionali che ricerca, seleziona e promuove le eccellenze teatrali emergenti nella scena contemporanea. Concretamente, In-Box vuole sostenere la continuità della ricerca artisticae la dignità economica del lavoro delle compagnie attraverso l’acquisto di repliche a cachet di spettacoli già prodotti. www.inboxproject.it
 
Info  prenotazioni e vendita biglietti e abbonamenti:
Martedì e venerdì dalle ore 16 alle 19
Kronoteatro, Ex Biblioteca Civica  Via E. D’Aste, 6 Albenga 0182630528 / 0182630369 cell. 380_3895473 info@kronoteatro.itinfo@kronostagione.it www.kronostagione.it
 

Informazioni sull'autore del post