E’ morto Roberto Colaninno, 80 anni, grande protagonista dell’industria e della finanza degli ultimi 50 anni. Il suo esordio nel 1969 alla Fiaam. Ricordato per la scalata a Telcom nel ’99 e per il rilancio di Piaggio. Nato a Mantova il 16 agosto 1943, del famoso imprenditore e dirigente d’azienda si ricordano gli anni alla Olivetti e alla Telecom. In Liguria il suo nome fu a lungo associato ai cantieri navali Rodriquez di Pietra Ligure con sede a Messina. La società venne acquistata nel 2004 dal gruppo IMMSI, facente capo alla famiglia Colaninno, la quale poi cedette l’area nel 2022 alla Polifin Spa. La sua carriera da imprenditore l’ha conclusa alla Piaggio,azienda che fu quotata in Borsa nel 2006.
Articoli correlati
Transessuale in manette dopo aver aggredito un controllore
Alassio. Episodio movimentato nella notte in centro ad Alassio. Un transessuale brasiliano ha aggredito un controllore di un pullman di linea. Sono intervenuti i carabinieri e una guardia giurata che lo hanno fermato e quindi arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Ora è in attesa del processo per direttissima Informazioni sull'autore del post […]
Ventimiglia, migrante muore annegato: è un 36 enne somalo
Il migrante morto annegato nella giornata di ieri a Ventimiglia sarebbe un somalo di 36 anni. Sono in corso le indagini per ricostruire le cause del decesso. Il ragazzo si sarebbe tuffato per un bagno ma le condizioni del mare erano proibitive a causa della mareggiata. Inutili i soccorsi intervenuti tempestivamente dopo l’allarme lanciato dai […]
Vado Ligure, pedone investito: in codice giallo al San Paolo
Sul posto la Croce Bianca di Spotorno Un pedone è stato investito nel primo pomeriggio di oggi a Vado Ligure. Sul posto sono intervenuti i militi della Crocie Bianca di Spotorno che hanno trasportato una persona in codice giallo al San Paolo di Savona. Informazioni sull'autore del post Redazione See author's posts