Cronaca In Primo Piano

E’ arrivata la neve in Liguria: situazione sotto controllo

Come previsto la neve è arrivata nell’entroterra ligure con pioggia debole sulla costa. Le precipitazioni sparse interessano lo spezzino e il savonese mentre fiocchi sono segnalati a media quota nelle zone interne del Levante e alle spalle del Ponente genovese oltreché nell’entroterra savonese. Da Ponente a Levante i nivometri della rete regionale segnano: Verdeggia (Triora, Imperia) 4 cm, Monte Settepani (Osiglia, Savona) 30, Ferrania (Cairo Montenotte, Savona) 2, Dego Girini (Savona) 4, Urbe Vara Superiore (Savona) 9, Amborzasco (Santo Stefano d’Aveto, Genova) 2, Scurtabò (Varese Ligure, La Spezia) 3, Cuccarello (Sesta Godano, La Spezia) 4.
Per quanto riguarda i venti settentrionali di burrasca o burrasca forte (ricordiamo che anche per tutta la giornata di domani, lunedì 27, vige su un avviso meteorologico su tutta la regione) toccati i 159 km/h al lago di Giacopiane, in costa 131 km/h con una raffica a Fontana Fresca (Sori, Genova).
Capitolo temperature, ovviamente rigide nelle zone interne e in calo anche a ridosso della fascia costiera. In quota -9.1 ai 1845 metri di Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia), -7.6 a Pratomollo (Borzonasca, Genova). Altre temperature alle ore 23: Pieve di Teco 3.3, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.6, Cairo Montenotte 0.7, Savona Istituto Nautico 3.9, Genova Centro Funzionale 6.6, Busalla 3.9, Chiavari 5.3, Varese Ligure 1.6, La Spezia 5.4.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *