Formazione Savona

Savona, Al via nuovi corsi gratuiti per disoccupati

Corsi gratuiti per disoccupati Match Point 2 – Formare per Occupare – Progetto GOL

Corsi gratuiti riservati ai disoccupati.

1) Corso Attivo Assistente di Sala

FIgura professionale formata

 L’Assistente di sala opera in strutture ristorative di ogni livello e in strutture turistiche. Organizza la predisposizione la “mise en place” della sala da pranzo e dei tavoli, accoglie i clienti e li accompagna al proprio tavolo. Conosce i prodotti e li  presenta con il menù. Presenta la carta dei vini consigliandone gli abbinamenti. Gestisce il servizio, accertandosi che i clienti siano soddisfatti utilizzando le nozioni di psicologia imparate. Presenta il conto e riscuote il dovuto, accetta o non accetta la mancia. In occasione di catering, ricevimenti o buffet, matrimoni e feste prepara particolari allestimenti con maestria e partecipa al servizioe della conduzione del rinfresco. Si preoccupa della chiusura della sala con servizi connessi in velocità, efficacia ed efficienza.

 

 

Oltre alle tecniche operative, un assistente di sala oggi deve possedere una buona conoscenza del territorio e dei prodotti serviti, alte capacità di Public Relation e abilità informatiche sia relativamente all’utilizzo dei software gestionali sia rivolte al marketing aziendale e alla pubblicizzazione attraverso i social.

La formazione ricevuta durante il corso gratuito sviluppa competenze abbinando tradizione, innovazione e sostenibilità, che  possano inserire il ruolo nel futuro della ristorazione. Il titolo del Corso “L’assistente di sala” sta a indicare, un nuovo modo di affrontare la professione al fine di incrementare e migliorare l’offerta di strutture ricettive o ristorative, in un’ottica di promozione del benessere e di ripresa dell’economia turistica.

 

L’attività di Assistente di sala si svolge presso alberghi, bar, ristoranti, servizi di caterong, mense, self- service, bar e strutture ricettive come bagni marin e residence.  Il ruolo esegue gli incarichi assegnati anche all’interno di un gruppo di lavoro, rapportandosi con il titolare, il cuoco, il maitre e gli altri colleghi.

 

 
Le ore di lavoro possono variare a seconda del tipo di clientela dell’organizzazione e della stagionalitàAlla figura professionale si richiede disponibilità al lavoro straordinario e a turni anche e sopratutto nei periodi festivi. Se non sei disposto a lavorare nei periodi festivi o nelle ore serali, questo non è il lavoro che fa per te, non iscirverti al corso gratuito.

Le competenze informatiche insegnate durante il corso aiuteranno anche nella gestione della promozione sui social e nella gestione delle prenotazioni online. Una particolare sessione insegna a rispondere alla recensioni sia positive sia negative su Tripadvisor, Booking e altre piattaforme del settore e naturalmente gestirle.

Durata e struttura del corso gratuito per disoccupati

Ore dedicate alla formazione in aula: 300 di cui 160 teoria e 140 pratica

Ore dedicate allo stage in azienda: 300

 

Le iscrizioni saranno accetate in ordine cronologico. I candidati verranno chiamati per un colloquio preliminare prima del corso gratuito destinato a disoccupati. 

L’accesso ai corsi avviene nel rispetto dei principi fissati dal D.Lgs. n.198/2006 (11 aprile 2006) e ss.mm.il

Per info: https://www.studioaschei.it/corsi-gratuiti-per-disoccupati.html


 

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *