Si è conclusa due domeniche fa l’operazione “Mare Sicuro”, attività che la Guardia Costiera svolge da oltre 30 anni per garantire la sicurezza della balneazione e della navigazione durante la stagione estiva.
Il servizio iniziato il 18 giugno ha visto impegnati quotidianamente donne e uomini della Guardia Costiera savonese: tre unità navali hanno pattugliato i circa 32 km di costa di giurisdizione.
Il bilancio: 40 persone salvate; 11 unità da diporto soccorse; oltre 5.200 controlli in mare e lungo il litorale; 116 illeciti amministrativi accertati per un totale di 47.000 euro.
Il raffronto con i medesimi dati della stagione precedente indicano una sensibile riduzione delle unità da diporto soccorse (17 nel 2021), come pure le persone salvate (56) indicatore di come l’attività di prevenzione e sensibilizzazione è stata determinante per raggiungere questo obiettivo. Questa tendenza positiva conferma la costante attività d’informazione e prevenzione, che affianca l’attività operativa, risultano essenziali per portare il cittadino a vivere il mare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.