Venerdì 9 settembre alle 21.15 l’estate barocca del Voxonus Festival si sposta a Savona, ospite del Santuario di Nostra Signora di Misericordia. È Vivaldi che passione! il titolo del concerto per flauti, oboe e orchestra che il Voxonus Ensemble e l’Ensemble Accademia del Ricercare presentano per concludere “in musica” la stagione di eventi organizzata al Santuario dal Comune di Savona.

Suoneranno per l’Ensemble Voxonus Maurizio Cadossi e Silvia Colli, violini; Claudio Gilio, viola e Roberto Stilo, violone. L’Ensemble Accademia del Ricercare è formata da Manuel Staropoli, flauto dolce e oboe; Arianna Zambon, oboe; Lorenzo Fantinuoli, violoncello e Claudia Ferrero, clavicembalo.
Dopo il successo di Albissola Marina (Le Quattro Stagioni) il Voxonus Festival torna a proporre pagine immortali del “prete rosso” con un programma inedito. «La collaborazione con l’Accademia del ricercare permette di produrre concerti che, assieme agli archi del Voxonus, esaltano anche la scrittura barocca per fiati. Vivaldi ha scritto musiche praticamente per tutti gli strumenti allora esistenti, la sua ineguagliata ricerca timbrica, melodica e armonica, permette a noi, oggi, di calarci con gradevole naturalezza e disinvoltura in quell’evocativo ambiente sonoro. Il Santuario, perla architettonica della città, farà da cornice», commenta il direttore artistico della rassegna Claudio Gilio.
«Terzo e ultimo appuntamento stagionale del Voxonus a Savona per un’estate di importante rilancio artistico-culturale. Il Santuario è stato palcoscenico di superba bellezza di iniziative che hanno coinvolto più realtà e istituzioni, tra cui anche l’Orchestra Sinfonica ideatrice del festival. Possiamo dire che l’obiettivo dell’amministrazione di creare una rete tra Comune, realtà artistiche e associazioni che collaborano sul territorio è stato raggiunto e verrà implementato sempre di più. Il Santuario è tornato a vivere grazie al ‘patto’ fra la cittadinanza, la Diocesi e le Opere Sociali». Così Nicoletta Negro, Assessora alla Cultura del Comune di Savona.
Il festival proseguirà sabato 10 settembre a Sassello nella basilica dell’Immacolata Concezione con il concerto Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi – Il cimento dell’armonia e dell’inventione, op. 8. Ultima tappa in Liguria martedì 13 settembre all’oratorio di San Giuseppe in piazza della Concordia.