E’ la gara spartiacque della stagione quella in cui il tecnico D’Aversa si giocherà molto probabilmente il posto. A “Marassi”, Sampdoria-Bologna vale molto più dei tre punti per i blucerchiati alle prese con una forte crisi tecnica e di risultati. La società in settimana ha cercato di correre ai ripari con un ritiro di una settimana a Coccaglio per ritrovare serenità, compattezza e determinazione dopo la sconsolante prova di Torino ma adesso è vitale per i blucerchiati dare un segnale di ripresa e non solo per evitare il cambio di panchina. Sono circolate le voci di un possibile arrivo di Iachini, graditissimo alla tifoseria, ma anche quelle di Maran o Liverani. L’avversario, che porta la firma dell’ex tra i più amati della recente storia blucerchiata, Sinisa Mihajlovic, dopo un punto in tre gare ha battuto il Cagliari riagganciando la decima posizione ma restano pesanti difficoltà in trasferta dove i rossoblu hanno ottenuto soltanto un punto a Udine perdendo tutte le altre gare. D’Aversa dovrà fare a meno ancora di Gabbiadini e affiderà le chiavi dell’attacco alla coppia Caputo-Quagliarella mentre Verre, Vieira e Damsgaard non sono ancora disponibili. Mihajlovic confermerà lo stesso undici che ha battuto il Cagliari, indisponibili Viola e Schouten. Bologna che ha sbancato il Ferraris nelle ultime due gare disputate a giugno e novembre 2020.

Sampdoria (4-3-3): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Askildsen, Ekdal, Thorsby; Candreva, Caputo, Gabbiadini. All. D’Aversa
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic
I PRECEDENTI
Vittorie Sampdoria 24 (ultima nel dicembre 2018, 4-1)
Pareggi 12
Vittorie Bologna 14 (ultima nel novembre 2020, 1-2)