Attualità

Fermo pesca per 30 giorni nel mar Ligure

Savona. In tutta la provincia di Savona come nel resto della regione scatta il fermo della pesca. Per trenta giorni consecutivi non si potrà prendere il mare. Quindi niente pesce fresco (a parte le deroghe legate all’attività extra flottiglie). Coldiretti Inpresapesca sottolinea l’importanza di informare i consumatori, perchè uno su tre non èaconoscenza del fermo, un provvedimento legato alla necessità di consentire alle specie più pescate di «rifiatare»: «In un paese dove 2 pesci consumati su 3 sono stranieri, con il fermo biologico – sottolinea Coldiretti – aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotto straniero o congelato».
E ancora: «L’alternativa è che si tratti di pesce fresco “made in Italy” proveniente dalle altre zone dove non è in atto il fermo pesca, dagli allevamenti nazionali o dalla seppur limitata produzione locale dovuta alle barche delle piccola pesca che possono ugualmente operare». Ma in questo periodo, e fino al 26 settembre, è in atto anche il fermo della pesca anche nell’Adriatico. L’associazione denuncia, che l’attuale format del fermo pesca, «inaugurato 30 anni fa, ha ampiamente dimostrato di essere inadeguato, poiché non tiene conto che solo alcune specie ittiche si riproducono in questo periodo».

Informazioni sull'autore del post