Savona. Parte oggi la Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato che parteciperà ai Campionati Europei in programma dal 9 al 13 maggio a Londra. Della compagine azzurra, guidata dal C.T. savonese Patrizia Giallombardo (foto in alto), fanno parte ben quattro atlete biancorosse: Linda Cerruti, Costanza Ferro, Camilla Cattaneo e Costanza Di Camillo.
“Ci stiamo allenando molto bene – afferma Patrizia Giallombardo al sito Federnuoto.it – le ragazze svolgono due sessioni giornaliere per quasi otto ore di esercizi. L’umore è molto alto perchè la qualificazione della squadra alle Olimpiadi ci ha dato un’ulteriore spinta emotiva. L’entusiasmo sta prevalendo sulla fatica e così riusciamo a pretendere di più sul lavoro. Londra per noi rappresenta una tappa intermedia per riprendere tutto il lavoro tralasciato prima della qualificazione olimpica. Abbiamo ripreso con il doppio e il misto che sono stati meno impegnati verso Rio. La mole di lavoro è incredibile. Stiamo tutti insieme al centro federale di Pietralata da tre settimane e i risultati sono visibili. Non sarà facile, ma agli Europei cercheremo di migliorare i piazzamenti di Berlino 2014, dove ci piazzammo al quarto posto nel solo, nel duo e con la squadra e conquistammo il bronzo nel combo e di confermare i risultati mondiali coi doppi misti. Rispetto agli altri anni abbiamo cambiato metodologia di allenamento e siamo cresciuti soprattutto a livello mentale. Il nostro obiettivo era raggiungere il Canada. Superare la Spagna è stato incredibile. Abbiamo studiato bene il loro esercizio e abbiamo lavorato sulle nostre pecche e così siamo riusciti a colmare il gap. Ogni giorno mettevamo la spunta su quello che c’era da migliorare e riprovavamo le esecuzioni finché funzionassero. Ci hanno aiutato molto anche i collegiali sostenuti insieme alle nazioni straniere, da cui abbiamo tratto soluzioni alternative e suggerimenti, e abbiamo cercato di seguire le indicazioni tecniche dei giudici. Tante volte noi guardiamo le cose con l’occhio dell’allenatore senza considerare i desiderata della giuria. Migliorare in questi aspetti e lavorare tanto ci hanno consentito di compiere la “misson impossibile”, ovvero battere la Spagna e andare alle Olimpiadi”.
In casa Rari c’è grande entusiasmo per questa nuova avventura azzurra del syncro biancorosso e la Dirigente responsabile del settore Nuoto Sincronizzato savonese, Matilde Berruti commenta: “Sono felicissima che la Rari sia rappresentata ai Campionati Europei con quattro atlete in tutte le gare. Questo è motivo di grande soddisfazione per tutti noi e ci auguriamo che tornino con tante medaglie”.
Calendario Campionati Europei di Londra (ora locale):
Lunedì 9 maggio
Solo libero – eliminatorie alle 9 con Linda Cerruti
(musica mix di Filip Glass; coreografa Maximova)
Squadra tecnico – FINALE alle 16.30
(musica “The Interstellar Synchro” di Michele Braga; coreografia Burlando, Farinelli, Tomomatsu, Giallombardo)
Martedì 10 maggio
Duo libero – eliminatorie alle 9 con Linda Cerruti e Costanza Ferro
(musica “Sweet dreams” – Euritmics; coreografa Maximova)
Solo libero – FINALE alle 16.30
Mercoledì 11 maggio
Squadra libero – eliminatorie alle 9
(musica “The season on earth” di Michele Braga; coreografa Ermakova)
Duo libero – FINALE alle 16.30
a seguire Misto duo libero – FINALE con Giorgio Minisini e Mariangela Perrupato
(musica “Dream on” degli Aerosmith; coreografa Ermakova)
Giovedì 12 maggio
Solo tecnico – FINALE alle 8.30 con Linda Cerruti
(musica mix di Loreena McKemit; coreografia dello staff)
Libero combinato – FINALE alle 16
(musica “Sheherazade” di Rimsky Korsakov; coreografa Ermakova)
Venerdì 13 maggio
Duo tecnico – FINALE alle 8.30 con Linda Cerruti e Costanza Ferro
(musica Antonio Vivaldi – L’Estate; coreografia Maximova)
a seguire Misto duo tecnico – FINALE con Giorgio Minisini e Manila Flamini
(musica “Robot boys” di Dubstepic – coreografa Ermakova)
Squadra libero – FINALE alle 16
Le atlete convocate:
Elisa Bozzo (Marina Militare/Unicusano Aurelia Nuoto)
Beatrice Callegari (Marina Militare/Montebelluna Nuoto)
Camilla Cattaneo (Fiamme Oro Roma/Carisa Savona)
Linda Cerruti (Marina Militare/Carisa Savona)
Francesca Deidda (Fiamme Oro Roma/Promogest)
Costanza Di Camillo (Carisa Savona)
Costanza Ferro (Marina Militare/Carisa Savona)
Manila Flamini (Fiamme Oro Roma/Unicusano Aurelia Nuoto)
Gemma Galli (Busto Nuoto)
Giorgio Minisini (Unicusano Aurelia Nuoto)
Mariangela Perrupato (Fiamme Oro Roma/Unicusano Aurelia Nuoto)
Sara Sgarzi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna)
Staff tecnico sanitario:
Team leader Antonio De Pascale
Patrizia Giallombardo – commissario tecnico
Roberta Farinelli – tecnico federale
Giovanna Burlando – tecnico federale
Yumiko Tomomatsu – tecnico federale
Rossella Pibiri – tecnico federale
Gianfranco Colombo – medico
Alessandro Capacchione – fisioterapista
Laura Odeven – giudice aggregato
Rita Stradella – giudice aggregato
Foto Giorgio Scala – deepbluemedia.eu
