Importanti ritrovamenti archeologici sono venuti alla luce nel corso dei lavori che interessano il ponte di via Luigi Corsi a Savona.
Il ponte attraversa il Letimbro e conduce al quartiere di Santa Rita.
I lavori, da tempo iniziati erano stati decisi soprattutto per allargare la campata in maniera che in caso di piena del fiume le acque potessero scorrere più liberamente senza creare pericolo di esondazione.
Nel corso degli scavi però sono emerse costruzioni medioevali, forse addirittura di epoca romana.
Si tratterebbe di alcuni mosaici e dei resti della chiesa delle Antiche Casse, oltre all’inizio della campata di un antico ponte.
Immediatamente è intervenuta la Soprintendenza che sta valutando il ritrovamento e questo ha provocato un inevitabile rallentamento dei lavori.
Nel frattempo da segnalare che non è stata accolta l’idea di alcuni residenti della zona che hanno proposto una protezione dell’attraversamento affinché i pedoni in transito siano riparati dalle forti raffiche di vento che spesso soffia nella zona rendendo inutili gli ombrelli in caso di pioggia concomitante
