Attualità Varazze

Servizio di raccolta RSU assimilati e differenziata a Varazze

 
Varazze. L’Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con la ditta SAT S.p.a, appaltatrice del servizio di raccolta rsu e differenziata e con il Centro di educazione ambientale Parco costiero Piani d’Invrea, ha avviato dal mese di dicembre u.s  una campagna di comunicazione preliminare al fine di sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata e del riciclo.
I primi incontri dedicati alle utenze domestiche e non domestiche si sono svolti nel mese di  dicembre nell’ambito del progetto regionale “Differenziamoli bene”.
A seguire nel mese di  febbraio sono stati interessati gli stabilimenti balneari  con le piccole e  grandi utenze non domestiche.
A partire dal 13 aprile si susseguiranno ulteriori assemblee pubbliche rivolte alla cittadinanza                           (utenze domestiche), secondo il seguente calendario:
13 aprile – ore 21.00  – Teatro Don Bosco, in collaborazione con il gruppo Scouts e l’Oratorio Don Bosco
20 aprile – ore 20.30 –  Tele Varazze –  trasmissione appositamente dedicata al tema
21-27 aprile – 4 maggio  – ore 20.30  – Palazzetto dello sport
“Nel corso di questi  incontri gli Amministratori Comunali ed i tecnici specializzati saranno a disposizione per dare spiegazioni dettagliate sul nuovo metodo di raccolta dei rifiuti, su come effettuare correttamente la raccolta differenziata e soprattutto rispondere alle domande ed accettare osservazioni e suggerimenti utili per rendere più efficiente questo servizio.
L’adozione di corretti comportamenti nella gestione dei rifiuti che produciamo comporta  piccole modifiche dei nostri stili di vita,  a partire da cosa scegliamo nel momento della spesa quotidiana fino all’organizzazione di come e quando conferire gli scarti di ciò che consumiamo.
I bimbi a scuola lo hanno già imparato, hanno lavorato molto tanto sul tema e sono consapevoli di come si effettua una corretta differenziata e di quanto è importante non abbandonare i rifiuti sul territorio .
Bisogna produrre meno rifiuti e bisogna differenziare di più.  L’adeguamento agli standard normativi  e tecnici  è un obbligo normativo ma soprattutto di ordine civico.
La collaborazione tra Amministrazione comunale, cittadini ed imprese è l’unica strada per ottenere dei risultati visibili e duraturi nel tempo. L’attenzione a tutto ciò sarà posta in prima linea in tutte le attività comunali.
Invitiamo tutta la cittadinanza – termina l’assessore all’Ambiente Massimo Baccino – a collaborare per partire con entusiasmo con questo nuovo progetto, che porterà notevoli vantaggi per la salvaguardia dell’ambiente, un bene dal valore inestimabile che appartiene a tutti noi”.

Informazioni sull'autore del post