Finale Ligure. Sabato 23 prossimo presso l’Oratorio dei Disciplinanti a Finalborgo si svolge una giornata per non dimenticare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti.
Alle 18 ha luogo l’inaugurazione della mostra delle illustrazioni realizzate dagli studenti dell’Istituto Professionale “Comunicazione e Pubblicità” di Finale Ligure, unitamente alla presentazione del libro di Teo De Luigi “eravamo solo numeri”, dedicato alla memoria di Antonio Arnaldi detto Tunitto.
Seguirà buffet. La mostra resterà aperta fino a domenica 31 gennaio e visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Lunedì chiuso.
Mercoledì 27 gennaio all’Auditorium dei Chiostri di Santa Caterina in Finalborgo alle 10 è la volta di “senza perdere l’anima”, riflessioni sull’Olocausto a cura di Los Abusivos, laboratorio teatrale del liceo Issel.
Alle 15 ritrovo davanti al Municipio per andare a rendere omaggio ai deportati presso la lapide a loro dedicata in piazza della Libertà.
