Più di 100 posti sia per i mesi di luglio che di agosto, tariffe invariate e mediamente molto inferiori rispetto a quelle dei comuni limitrofi, una spiaggia riservata attiva ogni giorno. Sono questi i numeri del campo solare di Andora che ha aperto i battenti.
“Anche quest’anno sono state accolte tutte le domande presentate delle famiglie alle quali sono stati messi a disposizione più di cento posti sia per il mese di luglio che per quello di agosto e garantite tariffe di molto inferiori alla media” ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Monica Risso, che ha visitato la sede del campo insieme al vicesindaco Daniele Martino e all’assessore Alexandra Allegri, i quali hanno salutato le operatrici impegnate nel servizio e i piccoli in partenza per la spiaggia.
“Il plesso di via Piana del Merula garantisce uno spazio ampio e accogliente, dotato di mensa e di un grande giardino in cui i bimbi posso utilizzare anche due nuove piccole piscine, sotto gli occhi vigili degli operatori – aggiunge –. Da qui, a giorni alternati e suddivisi per età, bimbi e ragazzi, andranno al mare per tutta la durata del Campo solare. Il tema di quest’anno è la tutela ambientale e prevede momenti ludici e didattici sia in riva al mare che sui sentieri. Il programma è stato ampliato con il prezioso aiuto degli uffici comunali accogliendo anche alcune richieste dei più grandicelli. Quest’anno, ci sarà una pizzata serale e anche un appuntamento di baby dance“.
Il tema di quest’anno è la tutela ambientale e prevedrà anche attività in esterna come gite sui sentieri per conoscere le caratteristiche della macchia mediterranea e del nostro entroterra. Tutte le attività sono diversificate a seconda dell’età dei partecipanti.
“E’ stato bello verificare l’entusiasmo dei bimbi a quali vogliamo offrire un’estate divertente, nel corso della quale stringere amicizie e costruire bei ricordi” ha confermato l’assessore Risso.