Si chiama Preme ed è il primo protocollo italiano di medicina di precisione focalizzato sul Neuroblastoma, grazie a cui si possono realizzare terapie su misura basate sulle caratteristiche genetiche e molecolari dei tumori individuali, migliorando così le probabilità di successo e l’efficacia dei trattamenti sui piccoli pazienti. Guidato e finanziato dal Gaslini di Genova, sotto la direzione del gruppo di ricerca del dottor Mirco Ponzoni, vanta la collaborazione di altri rinomati istituti di ricerca, tra cui il Ceinge Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore di Napoli.
Articoli correlati
Bergeggi, approvato il nuovo Regolamento di igiene
Bergeggi. È stato approvato all’unanimità nel corso dell’ ultimo consiglio comunale il nuovo Regolamento di igiene che sostituisce il precedente. Con il nuovo documento verranno disciplinati aspetti inerenti gli esercizi commerciali (requisiti igienico-sanitari, trasporti di alimenti, ecc), la somministrazione di bevande e alimenti (oltre che negli esercizi commerciali in occasione di manifestazioni, circoli, ecc), ma […]
Genova, corteo dei ragazzi dei centri sociali: “Non ci rassegniamo a vedere chiusa l’esperienza di Terra di Nessuno”
Parallelamente alla manifestazione no green pass di Genova, un secondo corteo di protesta ha attraversato il centro città ed è stato animato dai ragazzi dei centri sociali del capoluogo ligure che hanno manifestato contro la chiusura da parte del Comune di Genova del centro “Terra di Nessuno” che sorgeva su un’area di proprietà comunale. Erano […]
Attività estrattiva nell’entroterra ligure, firmato protocollo d’intesa tra Regione e Università
La giunta ha approvato il protocollo di intesa tra Regione Liguria ed il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università degli Studi di Genova. La proposta, presentata dall’assessore regionale alle Attività Estrattive Marco Scajola, punta a instaurare una reciproca collaborazione per la promozione delle politiche di sviluppo sostenibile nel settore estrattivo. “Sono lieto che prosegua […]