

La Liguria partecipa alla 5a edizione di Cammina Natura: due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia, iniziativa promossa da AIGAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche per far conoscere, attraverso passeggiate accessibili a tutta la cittadinanza, borghi rurali, parchi nazionali, sentieri nei boschi da tutelare e aree archeologiche meno conosciute. Con il Patrocinio del Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica, Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Touring Club Italiano, Legambiente, Pefc Italia e Trip&Trek (lApp per amanti delle escursioni).
Il 14 ottobre è prevista unEscursione ad anello presso Lingueglietta e Boscomare con Barbara Campanini, ma anche un Itinerario ad anello allinterno del Parco naturale regionale dellAveto con Andrea Pucci.
Per il 15 ottobre sono programmati i seguenti eventi:
· Sulla via dellardesia sul golfo del Tigullio con Caterina Cogorno;
· Passeggiando a Piampaludo con Flora Labigalini;
· Monte Lega, ovvero panorama a 360° di relax con M. Giovanna Casanova;
· Escursione ad anello Civezza Torrazza con Marina Caramellino;
· Tra storia natura e arte, si parte da Gouta e si va a Passo Muratone da dove comincerà la visita a varie fortificazioni facilmente accessibili, fino a quelle di Monte Lega, con Laura Rebaudo;
· Monte Penna, sul confine tra Appennino emiliano e ligure alla scoperta del Sentiero dei Celti e dei Liguri, con la guida speciale di Davide Galli, coordinatore AIGAE.