Tutto pronto per i centri estivi 2023 dedicati a bambini e ragazzi. Su proposta dell’assessore ai servizi sociali Sara Viola, con delibera n.130, la Giunta comunale ha definito le quote di compartecipazione delle famiglie ai fini dell’iscrizione dei figli ai centri estivi organizzati nei plessi di Bradia dove alcune attività verranno svolte sull’arenile di Marinella, e presso la scuola Mattazzoni, a fronte di 20mila euro stanziati dal Comune.
Si comincia infatti il prossimo 26 giugno con il campus della Bradia/Marinella attivo fino al 1° settembre ed è riservato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni.
Dal 3 al 28 luglio si attiverà anche il centro estivo presso la scuola Mattazzoni dedicato ai più piccoli di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
In tali strutture, quale proseguimento delle ordinarie attività di supporto socio-educativo, la società cooperativa Lindbergh, così come da progetti presentati, organizzerà i centri estivi per i quali, come detto, il Comune si farà carico di coprire la maggior parte dei costi, mentre una piccola quota sarà richiesta alle famiglie partecipanti.
“Anche quest’anno- dichiara l’assessore Viola- il Comune di Sarzana è al fianco delle famiglie e dei bambini per assicurare loro spazi adeguati e attività ricreative durante il periodo estivo. Abbiamo puntato a organizzare campus per i quali la maggior parte delle attività si svolge all’aperto.
Ringrazio la cooperativa Lindbergh per l’organizzazione e l’impegno che da sempre impiega nelle attività dei centri estivi sarzanesi con personale specializzato e attento a ogni esigenza dei bambini”.
