Oggi, 33 anni fa, scompariva Sandro Pertini, ex Presidente della Repubblica, e “il Presidente più amato degli italiani”. Nato a Stella, piccolo borgo savonese, il 25 settembre 1896, fin dalla giovinezza, la sua vita è stata dedicata all’Italia: prima combattendo sul fronte nel 1917, ottenendo la medaglia d’argento al valore militare, perseguitato dal regime fascista, fece parte del Comitato di Liberazione Nazionale e partecipò alla stesura della Costituzione. Fu Presidente della Camera nel 1968 e 1972 mentre nel 1978 fu eletto Presidente della Repubblica
Di carattere burbero, ma con un gran cuore tipicamente ligure, sapeva come essere presente nei momenti difficili. La sua presidenza inaugurò “Lo stile Pertini”: una vicinanza eccezionale e innovativa per lo Stato con i cittadini
