Cultura e Spettacoli In Primo Piano

Festival di Sanremo 2023, Benigni: ” Presidente lei è al 2° mandato, Amadeus è al 4°: va fermato”

Benigni-Mattarella, l’uno correlato all’altro. Comincia così la 73° edizione del Festival di Sanremo: la Costituzione, i suoi valori e la libertà che ci garantisce. Una lectio magistralis tenuta dal celebre artista toscano davanti al presidente della Repubblica presente per la prima volta a un Festival della Canzone italiana. Come sempre Benigni incanta: diverte, commuove, fa riflettere e ironizza: “Sono felice che lei sia qui, presidente, ma le faccio notare una cosa: lei è al secondo mandato, Amadeus al quarto e ha già prenotato il quinto, pensa di fare il sesto, il settimo. Mi chiedo: è costituzionale? Presidente bisogna fermarlo, è un colpo di stato, si è montato la testa, vuole pieni poteri, sta organizzando la marcia su Sanremo si vuole prendere tutto, è una dittatura”. E’ una partenza atipica, forte, intensa e solenne che vuole celebrare il 75° anniversario della Costituzione nel giorno contro il bullismo e cyberbullismo. Benigni celebra l’art.21, la pietra miliare della Costituzione, sulla libertà di espressione e lo contrappone a quei paesi dove: “è proibito togliersi il velo, persino ballare”. Commuove quando dice: “Viviamo in un Paese che può essere giusto e bello, ci fa sognare una realtà diversa da quella che abbiamo davanti agli occhi, un mondo senza violenza”. Un testo che, se dovessimo paragonare a una canzone, potrebbe essere accostata solo “all’incipit di ‘Volare’, quando dice ‘penso che un sogno cosi’ non ritorni mai più…”

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *