Una ciclabile umana in difesa dei più deboli e per una città più sicura e vivibile. A Genova hanno partecipato in circa 200 ciclisti e amanti della bicicletta all’iniziativa malgrado la pioggia. Il “serpentone” partendo da piazza De Ferrari ha attraversato tutta via XX Settembre creando un cordone di protezione per per bambini e disabili in carrozzina che hanno sfilato. Ad organizzare la manifestazione è stata l’associazione ‘GenovaCiclabile’ a cui hanno aderito una quarantina di altre associazioni che hanno chiesto più zone a 30 km/h.
Articoli correlati
Il messaggio della Questura di Savona: un anno scolastico all'insegna della sicurezza
Savona. Un anno scolastico all’insegna della sicurezza è il messaggio che ha voluto mandare la Questura di Savona, attraverso il suo profilo ufficiale social, agli studenti che a breve riprenderanno le lezioni. “Manca veramente poco all’inizio della scuola e la Polizia, come ogni anno, è presente all’appello. Oltre ai consueti servizi di vigilanza e di […]
Regione, approvato il programma triennale della pesca
“Con questo programma sosteniamo attività fondamentali per la nostra regione. La pesca professionale è una risorsa per la Liguria. Siamo una terra di pesca, sia in mare, sia nelle acque interne” Approvato in Consiglio regionale il Programma regionale triennale della pesca e dell’acquacoltura per il triennio 2019-2021. Soddisfazione dell’assessore regionale alla Pesca, Stefano Mai. “Con […]
Trasporti a rischio, in corso dalla mezzanotte lo sciopero dei treni indetto dai COBAS
Possibili disagi oggi per lo sciopero generale proclamato da AL COBAS per l’intera giornata. L’agitazione riguarderà i settori pubblico e privato per 24 ore a partire dalla mezzanotte. Allo sciopero hanno aderito anche altre organizzazioni sindacali: Federazione Autisti Operai (FAO); Lavoratori Metalmeccanici Organizzati (LMO); Sindacato Generale Di Classe (SGC); SLAIPROLCOBAS; Sindacato degli Operai Autorganizzati (SOA) […]