Attualità Genova

Genova, AMT: arrivano i totem “contactless” per la vendita dei biglietti

Presentato oggi a Genova ILA, acronimo di “instant lane access”, il nuovo progetto di AMT e VISA che prevede la possibilità di accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless. Da oggi, infatti, grazie al lancio di questo progetto sperimentale, i passeggeri dei mezzi pubblici di Genova possono avvalersi delle loro carte di debito, credito, prepagate o dispositivi contactless, VISA e degli altri operatori abilitati, per acquistare i titoli di viaggio e accedere ai servizi della rete AMT, semplicemente avvicinando la propria carta di pagamento ai totem e validatori smart ILA.

La sperimentazione prevede in questa prima fase 10 fermate della rete urbana genovese attrezzate con i nuovi smart totem ILA e validatori smart a bordo dei bus che effettuano i servizi di collegamento con l’aeroporto, Volabus ed Airlink.

La proposta sperimentale sviluppata grazie alla collaborazione con VISA è tra le più flessibili e client-oriented tra le modalità presenti nel panorama italiano. Il sistema prevede, infatti, la possibilità da parte del cliente di accedere ai servizi della rete AMT in modalità contactless, senza dover acquistare un titolo di viaggio fisico, e di beneficiare delle proposte di best fares (la tariffa migliore possibile, calcolata in base alla durata del viaggio e al numero di viaggiatori) sia singole che multi passeggero, con l’utilizzo di una sola carta di pagamento, fino a quattro persone. Grazie a questo set-up innovativo, per la prima volta a livello italiano, il sistema offre agli utenti la possibilità di accedere, attraverso il proprio strumento di pagamento contactless, a tariffe dedicate a gruppi, come per esempio il biglietto da 24 ore per 4 persone oppure la tariffa dedicata al Volabus per 3 persone. Tale aspetto rappresenta una fondamentale caratteristica distintiva rispetto alle soluzioni implementate in altre città.

Questa soluzione innovativa migliora l’esperienza di viaggio, soprattutto facilita l’accesso ai servizi da parte dei turisti che possono utilizzare ancora più facilmente l’articolata rete di trasporto pubblico gestita da AMT per scoprire la città e il suo territorio.

La sperimentazione, per ora focalizzata sulle aree della città di Genova, servirà per raccogliere spunti ed elementi di valutazione per una sua eventuale estensione, anche nel quadro delle iniziative previste da Regione Liguria.

Il nuovo sistema si basa sull’infrastruttura tecnologica sviluppata in collaborazione con VISA da Conduent Transportation, Cybersource ed Elavon – che, nel pieno rispetto dei più elevati standard di sicurezza e privacy, offre una esperienza di viaggio unica a tutti gli utenti del servizio.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *