Agenda Albisola Cultura e Spettacoli

Albisola, le manifestazioni previste dal 28 luglio al 4 agosto

Mercoledì 28 luglio, piazza del Talian, ore 21.00

Una riviera di racconti

Letture interpretate per bambini dell’attore Riccardo Tortarolo, a cura dell’Associazione Artincanto: fiabe della tradizione ligure, racconti di Italo Calvino per far emozionare grandi e piccoli.

Venerdì 30 luglio, orto sociale La Sgrigua (via Nifosse), ore 18.00

Cosa bolle in pentola?!

Una giornata per conoscere l’orto sociale A Sgrigua, realizzato dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Albisola Superiore, con il contributo della Fondazione A. De mari, in un bellissimo terreno completamente recuperato in via Niffose e affidato, a seguito di avviso pubblico, a dieci assegnatari albisolesi. Un open day in cui sarà possibile partecipare a due diverse attività:

Pane e olio: degustazione di oli e pomodori a cura della Bottega della Solidarietà di Savona per conoscere piccole cooperative che producono su terreni liberi dalle mafie e che rifiutano il caporalato;

Giardinieri si nasce: laboratorio a cura dell’ASD Come una volta di Albisola Superiore, per decorare un piccolo vasetto di terracotta e portare a casa una piantina da curare e far crescere!

La degustazione è libera ed il laboratorio a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria. Ai partecipanti sarà regalato il libretto “Le ricette dell’orto sociale”, un piccolo ricettario con alcune ricette pensate e suggerite dagli assegnatari degli orti.

Info e prenotazioni: Servizio Agricoltura tel. 019/482295 int 262/264 agricoltura@comune.albisola-superiore.sv.it

Venerdì 30 luglio, piazza Scacchiera, ore 21.00

Gran Teatro dei Burattini

Spettacolo viaggiante a pagamento.

Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto

Albisola in Bancarella

Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.

Mercoledì 4 agosto, via della Rovere, ore 20.00

#liguritudine a tavola: cena nel borgo 2021

Cena nell’antico borgo di Albisola Superiore, con una suggestiva tavolata allestita lungo via della Rovere.

Menù fisso a 25 €:

Tris di antipasti: baccalà mantecato, uovo poché di mare e battuta di fassona, a cura di QB Osteria;

Ravioli di verdure con bocconcini di spada e pesto di pistacchio, a cura di Trattoria In Ciassa

Impepata di cozze, a cura del Circolo Alba Docilia

Pane e focacce del Panificio F.lli Pescetto

Fantasia di dolci: brownies al cioccolato e strudeldi mele, a cura del Panificio Primo Elemento

Bevande (1/2 litro acqua e 1/4 vino), a cura di La Taverna dei Peccatori

Posti limitati: prenotazione obbligatoria CTC Il Castellaro 340.3013881, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12, entro il 29 luglio.

Musica dalle ore 22.00 con ATTENTI A QUEL DUO in piazza della Palma

Mercoledì 4 agosto, piazza del Talian, ore 21.00

Una riviera di racconti

Letture interpretate per bambini dell’attore Riccardo Tortarolo, a cura dell’Associazione Artincanto: fiabe della tradizione ligure, racconti di Italo Calvino per far emozionare grandi e piccoli.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *