

È stato sottoscritto a Imperia dal Parco delle Alpi Liguri, insieme agli operatori locali, agli amministratori e alle associazioni, il documento della strategia 2021-2025 per ottenere la Carta Europea per il turismo sostenibile, il percorso che permette agli Enti gestori delle aree protette europee di certificare una gestione del territorio attenta all’ambiente.
Delineato il piano d’azione dei prossimi anni basato su:
tre assi strategici (alte valli e crinali, culture e identità di frontiera, natura e paesaggi in movimento), 58 attività da realizzare, 39 soggetti da coinvolgere tra enti pubblici, associazioni e operatori privati, compreso l’ente parco.