Cultura e Spettacoli Varazze

Gli alunni del Cfta Isforcoop di Varazze protagonisti della cucina nazionale

Il prossimo fine settimana contest a Rimini nelle finali nazionali per miglior allievo Metro

L’istituto CFTA isforcoop di Varazze si sta distinguendo a livello nazionale per il livello di preparazione degli alunni nel settore turistico alberghiero. Tra i docenti dei vari corsi c’è Antonio Cefalo responsabile del compartimento giovani per Unione Regionale Cuochi Liguria e chef docente, insieme a Vincenzo Bova, all’interno della struttura con circa 70 alunni suddivisi in quattro classi nel corso di ristorazione. Gli allievi del centro di Varazze stanno ottenendo ottimi risultati nell’ambito di vari concorsi che si sono recentemente svolti in diverse parti d’Italia.

Il percorso del 2020 è cominciato il 21 gennaio al CFTA isforcoop di Varazze dove si sono svolte le selezioni regionali del miglior allievo degli Istituti Alberghieri Liguri. Un evento di grande importanza a livello formativo e di forte responsabilità per chi sale sul podio: il vincitore infatti rappresenterà la Liguria al campionato italiano allievi a Rimini nel prossimo fine settimana nel padiglione dedicato alla Federazione Italiana Cuochi.

Hanno partecipato alla competizione diverse scuole alberghiere e numerosi centri di formazione della regione, portando due allievi ciascuno.

I concorrenti in gara hanno preparato uno starter con prodotti stagionali e liguri con tema uguale per tutti, intitolato “Mondo Uovo”. I giovani, tutti preparati in modo eccellente, hanno esibito le proprie capacità tecniche di fronte a una giuria altamente qualificata che comprendeva Lara Pasquarelli Luca Collami, Gianluca Strobino, Stefano Bongiovanni, responsabile nazionale del compartimento giovani della FIC, Antonio Cefalo, Responsabile compartimento giovani per URC Liguria.

La competizione è stata vinta da Luca Priano del CFTA isforcoop di Varazze con il piatto battezzato “Nuvole in Vaze” (nuvole su Varazze, in dialetto ligure); secondo classificato, dalla provincia di Genova, il “Marco Polo” con Federica Clavarino che ha presentato il piatto “Uovo in mare”; terzo classificato l’Istituto Giancardi-Galilei-Aicardi di Alassio con la ricetta presentata da Maddalena Pastorelli.

Lo scorso 3 febbraio a Riva del Garda la “Jam Cup”, concorso nazionale ideato dal compartimento giovani della federazione italiana cuochi, ha visto la partecipazione di 16 allievi in gara da tutta Italia per partecipare ad un concorso nazionale dove in 40 minuti hanno preparato 3 porzioni di un piatto con tema libero. La Liguria, nell’occasione è stat rappresentata da due allievi: Luca Priano del CFTA Isforcoop di Varazze e Federica Clavarino del Marco Polo di Genova accompagnati dai docenti Antonio Cefalo (per Varazze) e Giuseppe Zizzi per il Marco Polo; i due liguri hanno portano a casa 2 medaglie d’argento.

 Infine, il 7 febbraio in occasione del primo “Memorial Simone Canetto” organizzato dalla scuola IISS Giancardi Galilei Aicardi di Alassio con il patrocinio dell Unione regionale cuochi liguri, compartimento giovani della Fic e AIS Liguria. Simone era un ragazzo che frequentava l’istituto alberghiero di Alassio scomparso per un brutto incidente due anni fa. Era animato da una forte passione per la cucina e una gran voglia di vivere … strappatagli prematuramente. L’evento è stato strutturato in una gara regionale di cucina calda con abbinamento cibo-vino; le scuole alberghiere e i centri di formazione della regione hanno partecipato con 2 coppie di allievi formate da uno studente di cucina che doveva preparare un piatto in 45 minuti con il tema “dalla terra e dal mare“ e uno studente di sala che doveva descrivere il piatto presentato abbinando un vino, presentandolo e servendolo ai giudici AIS per la degustazione.

Il CFTA Isforcoop di Varazze ha piazzato due allievi tra le prime 3 posizioni guadagnando il primo ed il terzo posto mentre al secondo posto si è confermata una studentessa dell’istituto di Alassio; per la classifica dell’AIS al primo posto si è classificato un allievo dell’istituto di Alassio e in seconda e terza posizione 2 allievi del Marco Polo di Genova e Camogli.

Per il giudizio di cucina hanno assegnato i voti i dirigenti dell’Assocuochi savona con il presidente Igor Di Lucia contentissimo del livello molto alto di questa gara, dove giovani allievi hanno mostrato passione ma sopratutto lealtà e collaborazione anche nel competere l’uno contro l’altro.

Per la giuria di sala hanno presenziato Carlo Amadori e Valeria Mirone sommelier professionisti della sezione di Savona, diretti da Giancarlo Alfano, Sommelier Professionista, Delegato AIS Savona.

Il prossimo contest si svolgerà nel weekend a Rimini con la finale che incoronerà il miglior allievo Metro. Nel padiglione dedicato alla Federazione Italiana Cuochi si confronteranno allievi da tutta Italia, uno per regione; per la Liguria competerà Luca Priano del Centro Formazione di Varazze. La gara di cucina calda prevede la preparazione di un piatto dal tema “Mondo uovo”.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *