21.4 miliardi per l’Italia
L’import export con la Russia vale 21.4 miliardi per l’Italia, 4,3 miliardi per la Lombardia e 120 milioni per l’intera Liguria. Lo dicono i dati elaborati al 2018 dalla Camera di commercio di Milano e da Promos Italia, l’agenzia nazionale per l’internazionalizzazione del sistema camerale. Si importa soprattutto gas, un settore in forte crescita e si esportano prodotti manifatturieri. Al primo posto Milano con 1,7 miliardi di scambi nel 2018, seguita da Siracusa con 1,4 miliardi, Pavia con 1,1 miliardi, Roma con 1 miliardo. Tra le prime anche Messina, Ancona, Verona, Bologna, Vicenza, Cagliari, Brescia, Treviso, Udine, Reggio Emilia, Venezia, Varese.

Va meglio per quanto riguarda Savona, dove i flussi sono più regolari. Tra il 2017 e il 2018 le vendite in Russia di prodotti usciti da Savona sono aumentate di quasi il 29%, passando da 23,8 a 30,6 milioni di euro, mentre le importazioni sono scese da 1,6 a 0,6 milioni (-62%). L’interscambio totale è stato pari a 31,2 milioni, in crescita del 23% rispetto ai 25,4 milioni dell’anno precedente. In Liguria positiva anche la variazione dell’interscambio con la Russia per la provincia di Imperia (+13,5%), mentre in profondo rosso sia Genova (-17,8%) sia La Spezia (-88.7%).