Alassio. Nasce un nuovo soggetto nel Savonese per la gestione del ciclo integrato delle acque. Lo ha sottolineato ieri sera durante un vertice tenutosi in sala giunta del Comune di Savona, alla presenza di sindaci, consorzio depurazione acque, servizi ambientali, servizi comunali associati, il sindaco di Alassio Marco Melgrati. Al nuovo soggetto l’Ato idrico integrato del territorio, affiderà la gestione del servizio con la modalità dell’house providing. “E’ l’occasione – ha spiegato Melgrati – per mettere in connessione le reti idriche da un lato e risolvere problemi storici per la depurazione dall’altro”.
Articoli correlati
Diminuiscono le ispezioni sui luoghi di lavoro nel 2022, CGIL Liguria: “Situazione surreale, per contrastare la piaga degli infortuni sul lavoro si abbassano i controlli”
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una anticipazione del rapporto 2022 relativo alle ispezioni nelle aziende: irregolarità contributive, fiscali, norme sulla sicurezza sul lavoro sono alcuni degli aspetti verificati. Dalle elaborazioni di Marco De Silva responsabile dell’Ufficio Economico Cgil Genova e Liguria il primo e preoccupante dato che emerge è la diminuzione del numero delle ispezioni che […]
Controlli delle Forze dell'ordine a Ceriale
Alassio. Continuano i controlli sul territorio ad opera delle Forze dell’Ordine, in particolare ad alassio è stato realizzato ieri sera un servizio di prevenzione ad opera della Polizia di Stato. Ad intervenire gli agenti del Commissariato di Alassio, la Squadra Mobile della Questura di Savona ed il Reparto di Prevenzione Anticrimine di Genova. Nel corso […]
Danneggiata piastrella del Muretto di Alassio
ALASSIO. Ignoti hanno danneggiato una piastrella del celebre Muretto di Alassio. Ad essere rovinata è quella della squadra del Torino autografata da Urbano Cairo. Già in passato analoga sorte era toccata ad altre piastrelle, quando teppisti le avevano danneggiate o imbrattate con scritte. Il Muretto di Alassio, ideato alcuni decenni fa dal pittore Mario Berrino, […]