Savona. Venerdì nel primo pomeriggio (ma l’orario è ancora in via di definizione) si svolgerà in Comune l’incontro determinante per arrivare allo scioglimento del nodo stadio per l’Albisola. Le opzioni sul tavolo solo quelle note: Cairo Montenotte, Vado Ligure, Genova (Sciorba) e Savona, la soluzione- tra quelle elencate- più logica e più ragionevole per entrambe le parti. Sulla questione, la posizione del club biancoblu è tutta nelle parole del Direttore Generale Massimo Sciutto: “Noi le porte non le abbiamo mai chiuse, i rapporti tra le due società sono buoni e non c’è nessun veto. Venerdì ci incontreremo con tutte le parti in cause e se ci saranno le condizioni per portare l’Albisola al Bacigalupo, no problem. Siamo stati contattati una settimana fa e abbiamo dato la nostra disponibilità a sederci e parlare. Non è un discorso nè mercantile nè economico. Sappiamo che se su quel campo dovranno giocarci due squadre sarà necessario un altro fondo, lavoreremo in questo senso per trovare una soluzione. Se tutti insieme si fa una cosa utile per la città e per le società non credo ci saranno problemi. Si tratta soltanto di trovare una soluzione. Infine: “Così si farebbe vivere lo stadio ogni settimana con partite anche di livello”. Novità sono attese anche per la scelta del nuovo mister: “ I nomi sono quelli fatti in questi giorni. La lista dei papabili comprende 4 o 5 profili. Entro fine settimana o l’inizio della prossima ufficializzeremo il nome”.
Articoli correlati
Pallanuoto, Pro Recco campione d’Italia per la 35° volta
La Pro Recco vince lo Scudetto numero 35: a Brescia i biancocelesti impartiscono una lezione di pallanuoto ai lombardi imponendosi per 4-6 con una difesa strepitosa; sul Tricolore ci sono le manone di Del Lungo e il destro di Younger, autore di tre reti. È una vittoria meritata non solo per quanto dimostrato nei play […]
All’Antico Teatro Sacco di Savona arriva «Kohlhaas» di Marco Balliani
Quarto spettacolo della stagione 2021 all’Antico Teatro Sacco di Savona. Sabato 23 ottobre alle 21 andrà in scena «Kohlhaas» dall’opera «Michael Kohlhaas» di Heinrich von Kleist di e con Marco Baliani, l’adattamento di Marco Baliani e Remo Rostagno e la regia Maria Maglietta. Da 30 anni nei teatri italiani continua a meravigliare Un fatto di cronaca realmente accaduto nella […]
Lo sport savonese piange Fiorenza Nari
Cairo Montenotte. E’ morta Fiorenza Nari, 69 anni, riferimento storico dello sport cairese e sopratutto per quanto riguarda le bocce. Cordoglio ai familiari è stato espresso in mattinata dal delegato provinciale del Coni di Savona Roberto Pizzorno e dal presidente della federazione italiana bocce Giancarlo Ranieri. Informazioni sull'autore del post Redazione See author's posts