Savona. Delle prime quattro della classifica, tre squadre possono essere considerate rivelazioni autentiche. Sammargheritese, Valdivara e il neopromosso Molassana dopo tre giornate di campionato hanno già scalato la classifica a suon di gioco e goal, la Rivarolese ha confermato il suo ruolo di possibile favorita mentre le vere regine (o almeno presunte tali) stanno arrancando, soprattutto Imperia, Vado e Genova Calcio che stanno stentando a trovare i giusti equilibri per spiccare il volo. Anche la Fezzanese non ha ancora trovato la strada giusta rimanendo, tuttavia, a stretto contatto con le posizioni di vetta.
Sarà una quarta giornata ad alto coefficiente di interesse quella che si disputerà domani in Eccellenza, molti i confronti diretti davanti e dietro per una classifica che domenica sera potrebbe assumere una fisionomia completamente diversa rispetto a quella attuale. Innazitutto perchè Fezzanese-Vado, il big match di giornata, dovrà dare risposte sulle reali ambizioni del Vado che dopo la vittoria sul Serra Riccò cerca conferme ed un salto in alto che cancelli l’avvio choc coinciso con due sconfitte. Fezzanese favorita in virtù del fattore campo e della prolificità dell’attacco che vede in Luca Corvi il miglior marcatore con 4 reti.
L’ altro incrocio “pericoloso” andrà in scena al Ferrando di Genova. Genova Calcio-Valdivara è la sfida tra la sorpresa e la delusione di questo inizio di stagione. Biancocrociati nel segno dell’equilibrio con una vittoria, un pari e una sconfitta ma con parecchie cose da rivedere in difesa, Valdivara ancora imbattuto e con il sempiterno ed implacabile Bertuccelli a fare da spauracchio. Promette goal e divertimento anche Pietra Ligure-Rivarolese. Per mister Pisano si profilano due assenze di peso: Anselmo e Puddu. Ventimiglia-Sammargheritese è già una partita dove gli estremi di classifica si toccano e dove i tigullini hanno la possibilità di mantenere la vetta della classifica e il Ventimiglia di muovere la classifica sempre deficitaria, la Sammrgheritese sarà priva di Masi squalificato per quattro turni. Nelle retrovie da non perdere Albenga-Rapallo (entrambe ancora senza vittorie). Moconesi-Busalla (per i biancorossi della Fontanabuona tre sconfitte su tre) e Serra Riccò-Sestrese. Chiude il programma Imperia-Molassana. Fischio d’inizio alle 15.30
