Savona. La Protezione Civile savonese sbarca su Telegram, il programma di messaggisitica istantanea nato nel 2013. A presentare la novità questa mattina in Comune a Savona c’erano gli Assessori Maurizio Scaramuzza e Barbara Marozzi. Il servizio permetterà di avere informazioni su criticità e problematiche del territorio savonese come ad esempio le allerte meteo.
Articoli correlati
Meteo, allerta gialla per neve in Valbormida e nell’entroterra di Levante
Arpal conferma il ritorno della neve nell’entroterra ligure a partire da questa sera. L’allerta sarà gialla per gli effetti al suolo della neve a partire dalle 20 nelle aree D (Val Bormida) ed E, dove i fiocchi sono attesi fino a fondovalle, e dalla mezzanotte sull’interno dell’area B (levante savonese) sopra i 300 metri, e dell’area C sopra […]
Regione Liguria, ok all’erogazione di contributi per le cure dentistiche di minorenni in condizioni di disagio
Via libera da parte dell’assessorato alle Politiche Sociali all’erogazione di contributi dedicati ai progetti di prevenzione e cura odontoiatrica: le misure sono rivolte ai minorenni in condizioni di disagio socioeconomico seguiti dai servizi sociali e/o sottoposti a provvedimenti giudiziari di tutela con collocamento in struttura residenziale o affidamento familiare per i quali risulta maggiormente gravoso […]
Caso Bonello. Rinviata a maggio l'udienza preliminare
Savona. Rinviata a maggio l’udienza preliminare per la morte della dottoressa Laura Bonello, trovata morta nella sua abitazione di via Genova il 19 settembre di tre anni fa. Ad un rito alternativo, il patteggiamento sta pensando infatti anche il marito il dottor Mauro Acquarone, per il quale il Pm Giovanni Battista Ferro ha chiesto il […]





