Economia

Volano i ricavi di Sat a 10,8 milioni

Vado Ligure. Ancora un bilancio da incorniciare per SAT Spa, la società pubblica per i Servizi Ambientali Territoriali controllata dal Comune di Vado Ligure (65,26% delle quote) e che vede come azionisti anche vari comuni del comprensorio savonese che hanno affidato in appalto alla società la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani. I ricavi sono saliti nel 2016 da 7,2 a 10,8 milioni di euro, incremento dovuto in larga misura all’aggiudicazione dell’appalto per i servizi di igiene urbana nel Comune di Varazze, per un importo nel 2016 di circa 2,4 milioni di euro.
A livello comunale i maggiori ricavi per la Sat (nella foto la sede di via Sardegna a Vado Ligure) sono arrivati da Celle Ligure (1,7 milioni), Vado Ligure (1,5 milioni), Albissola Marina (1,4 milioni), Spotorno (1 milione), Noli (0,9 milioni), Quiliano (0,5 milioni), Bergeggi (0,3 milioni) e Cengio (0,2 milioni). Tra le entrate anche 214 mila euro provento della gestione del park estivo di Bergeggi.
A fronte dei maggiori ricavi sono aumentati anche i costi: quelli operativi sono saliti rispetto al 2015 da 2,4 a 4,1 milioni, mentre i costi del personale sono passati da 3,5 a 5,4 milioni. I dipendenti a tempo indeterminato in servizio a fine 2016 erano 115, di cui 10 impiegati; nel corso del periodo estivo sono stati impiegati anche 25 lavoratori stagionali.
L’utile al lordo di tasse e accantonamenti è stato pari a 588 mila euro (582 mila nel 2015) mentre l’utile netto è stato di 287 mila euro (376 mila nel 2015), dopo aver accantonato 100 mila euro per incrementare un già esistente fondo rischi di 120 mila euro. L’utile netto è stato destinato per 15 mila euro a riserva e per 272 mila a dividendo. In effetti il dividendo da distribuire tra i soci sale a 400 mila euro, attingendo 128 mila euro dalla voce patrimoniale “utili di esercizi precedenti riportati a nuovo”.

Informazioni sull'autore del post