Arenzano. Sei giorni di eventi con Genova e la Liguria capitali della nautica e degli sport d’acqua. Da martedì e fino a domenica si potrà visitare la 56esima edizione del Salone Nautico Internazionale.
Sarà possibile incontrare alcuni tra i più accreditati navigatori oceanici italiani: Vittorio Malingri, Giancarlo Pedote, Gaetano Mura e Andrea Fornaro, che racconteranno le loro esperienze di viaggio.
Tra gli eventi, è prevista anche una tappa del circuito delle M32 Mediterranean Series, una regata a bordo di catamarani di ultima generazione. La novità di quest’anno sarà l’ampio spazio dedicato alle imbarcazioni per persone diversamente abili.
Gli sport acquatici saranno presentati al pubblico attraverso lezioni dimostrative di varie discipline come: Sup, Sup Yoga, Sup Polo, Sup a pedali, Surf, Windsurf, Jetsurf, Kayak.
Chi preferirà le regate, le specialità saranno: Sup, Windsurf, Wakeboard, Flyboard.
Alle 10.30, al Teatro del Mare, l’Inno nazionale e il suggestivo rito dell’alzabandiera introdurranno il saluto del Sindaco della città, Marco Doria, agli imprenditori. Per l’evento sono stati accreditati 1300 giornalisti provenienti da tutto il mondo.