Albenga. “Il centro Pannunzio sostiene, – afferma il presidente prof Quaglieni – come già in altre città italiane, l’intitolazione di una via di Albenga alla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci nel decennale della morte, termine per l’avvio, previsto dalla legge, per l ‘avvio della pratica. Le risposte negative giunte da alcune città italiane rivelano scarsa conoscenza del personaggio che fu eroica staffetta partigiana nella Resistenza e donna che difese vigorosamente i diritti delle donne con grande forza e coraggio.
Il suo femminismo era noto ed apprezzato perché coniugato da cultura e intelligenza. Le sue posizioni sull’Islam, legate al dramma dell’11 settembre alle torri gemelle e al modo in cui la donna viene considerata in alcuni paesi arabi, non devono indurre a non capire l’insieme della sua personalità di grande rilievo umano e giornalistico . Io – ribadisce il presidente – sono stato amico, l’ho incontrata nella sua casa americana e ho intrattenuto corrispondenza con lei. Era una donna forte ed esile, delicata nei sentimenti e decisa quando scriveva senza peli sulla lingua. Chiedo che non venga utilizzata a fini di parte .