Carcare. Settimana di “Erasmus” per gli studenti del Liceo Calasanzio di Carcare che, dalla Valbormida, sono volati ad Aurich, in Germania per approfondire la conoscenza della lingua
inglese.
Il progetto si chiama “Erasmus Plus” e, come succede all’università, ha aperto i confini delle classi quarte di classico, scientifico e linguistico e ha portatogli studenti a far parte di gruppi di lavoro internazionali in una scuola della Bassa Sassonia. I ragazzi sono stati accompagnati
dalle insegnanti Paola Cuneo, Dasa Tinkova e Antonietta Musante. Presto un altro gruppo volerà in Finlandia per aprirei confini e studiare fianco a fianco con i compagni dell’estremo
Nord Europa dopo che, due settimane fa, il Calasanzio è stato protagonista di uno scambio culturale con un gruppo si ragazzi provenienti dalla Romania. Non è la prima volta. L’anno scorso diciassette liceali delle classi quarte del Calasanzio hanno partecipato a un“ErasmusPlus” in Norvegia per una settimana di scambio culturale ispirato al tema del riciclo.