Pietra Ligure. Fino a quando non sono sopravvenuti gli attuali cambiamenti climatici era presente soltanto nel centro e sud Italia, in pianure aperte o frutteti dove cacciava al volo gli insetti; è la bellissima averla capirossa, di cui un esemplare in difficoltà è stato soccorso dai volontari della Protezione Animali, guidati da Carla, in pieno centro a Pietra Ligure (SV).
Ora è in cura presso la sede di Savona dell’ENPA, dove i volontari cercano di curarla e ristabilirla in tempo per poterla libera, a maggio, quando la specie deporrà le uova.
Con la bella stagione aumentano ogni giorno gli animali selvatici in difficoltà che i volontari dell’ENPA sono chiamati a soccorrere, fino a diventare, da maggio a settembre, oltre 10 al giorno; assieme all’averla sono stati recuperati tra gli altri, nello stesso giorno, un occhione in un giardino a Borghetto Santo Spirito ed un tordo bottaccio nel porto di Savona.