Attenzione a chi porta a spasso i propri amici a quattrozampe nella zona di Leca d’Albenga. Sono stati infatti segnalati bocconi avvelenati pericolosissimi se ingoiati dai cani e dai gatti in strada. In caso di avvelenamento il quattrozampe va subito portato dal veterinario per le cure del caso mentre l’episodio, denunciato, per risalire ai responsabili di questi gesti incivili. Purtroppo non è la prima volta che vengono segnalati casi di questo tipo in varie zone della città.
“Per prima cosa è necessario fare vomitare il cane che ha ingoiato un bocconcino sospetto – afferma un noto veterinario in città – usando acqua e sale oppure acqua ossigenata, ma per le dosi, in base al peso e all’età del cane, è meglio chiedere al proprio veterinario di fiducia – sottolinea – e poi naturalmente recarsi con l’animale in studio pr approfondire l’entità del danno.
Farlo vomitare può salvargli la vita, quindi è un’azione senz’altro fondamentale da eseguirsi più velocemente possibile. Se il veleno è quello usato per i topi l’azione è più lenta e quindi c’è un margine di tempo per operare un rimedio mentre se viene usato un insetticida, purtroppo l’azione velenosa è più rapida. In ogni caso il suggerimento è quello di telefonare subito al proprio veterinario di fiducia.”
