Attualità Genova e provincia

Da oggi è online la rubrica “DAN – Dove Ascoltarsi Nutre”, ASL 4 dedicata al tema dei disturbi dell’alimentazione

L’Asl 4 inaugura la rubrica informativa “DAN – Dove Ascoltarsi Nutre”, realizzata dagli Specialisti del Centro Disturbi Alimentari della S.S.D. Dietologia per approfondire il tema dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) e far conoscere i servizi svolti dalla Struttura, che ha sede all’Ospedale di Sestri Levante.

Il video pubblicato oggi sulle pagine Facebook e Instagram dell’Asl 4 – dedicato alla spiegazione di cosa sono i disturbi dell’alimentazione, a cura della dietologa Federica Lobascio – è il primo appuntamento della rubrica mensile, che proseguirà fino a giugno con l’obiettivo di divulgare contenuti e informazioni su un fenomeno in crescita soprattutto tra gli adolescenti, utilizzando gli strumenti e le modalità a loro più congeniali.

«Sono 106 le persone affette da DAN attualmente in carico alla nostra Struttura, con oltre trenta nuovi pazienti presi in carico solo nel 2023 – spiegano gli Operatori della S.S.D. Dietologia, diretta dal dottor Corrado Castagneto –. Stiamo assistendo a un aumento dei casi, anche nella popolazione maschile, e a un ulteriore abbassamento dell’età in cui si presentano i DAN, che nella maggior parte dei casi si manifestano sotto forma di anoressia nervosa».

Il Centro Disturbi Alimentari si occupa della diagnosi e del trattamento dei DAN in regime ambulatoriale e, da giugno 2022, anche attraverso il servizio semi-residenziale riabilitativo attivo tre giorni alla settimana (ogni martedì, giovedì e venerdì, dalle 13.00 alle 16.30), che costituisce un ambiente protetto in cui svolgere il percorso terapeutico affrontando gli aspetti metabolico, clinico nutrizionale e psicologico della malattia. Attualmente sono 12 i pazienti in carico in regime semi-residenziale.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *