In Primo Piano Politica

Primarie PD, si è aperta alle 8 la sfida Bonaccini-Shlein per il ruolo di nuovo Segretario del partito

Oggi il PD sceglie il suo nuovo segretario o segretaria nazionale attraverso una consultazione elettorale. Si voterà dalle 8 alle 20 nei 5500 seggi presenti in tutta Italia. Possono partecipare non solo gli iscritti, ma tutti coloro che sottoscrivano l’albo degli elettori del Pd. Basta presentarsi, con documento e tessera elettorale, nel seggio di residenza. È richiesto un contributo di 2 euro per le spese organizzative.

Possono votare presso i gazebo sul territorio tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del gazebo.

Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive.

Le cittadine e i cittadini italiani domiciliati o residenti all’estero possono votare attraverso la piattaforma on line oppure, laddove presenti, presso i gazebo sul territorio di competenza.

Per votare on line devono caricare nell’apposito campo sul sito, all’atto della preregistrazione, uno o più documenti che attestino la cittadinanza e la residenza/domicilio. Gli stessi documenti devono essere esibiti presso i gazebo nel caso del voto in presenza.

trovaseggi.primariepd2023.it

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *