Alassio. Dovrà corrispondere una pesante sanzione da 1032 euro un cittadino cinese pizzicato in mattinata, durante un controllo nell’ambito di “Spiagge Sicure”, su una spiaggia del litorale cittadino di levante a praticare massaggi abusivi. Una pratica che pare essere molto in voga in tutta Italia in questa estate 2018. Il decreto del ministero dell’Interno sulle spiagge sicure prevede una serie di misure coercitive in materia di massaggi, tatuaggi e commercio abusivi.
Articoli correlati
Intitolata a Valentina Oldano la Scuola d’Infanzia e Primaria di Via Neghelli ad Alassio
Davanti alle autorità lo scoprimento della targa seguito dal convegno “Don Lorenzo Milani. Una lezione per diventare cittadini sovrani tra Vangelo e Costituzione Intitolata stamattina a Valentina Oldano la Scuola d’Infanzia e Primaria di Via NeghelliDavanti alle autorità lo scoprimento della targa seguito dal convegno “Don Lorenzo Milani. Una lezione per diventare cittadini sovrani tra […]
Alassio, i castelli di sabbia di “Save the world”: tutti i premi
Hanno sfidato il caldo, dividendosi tra un tuffo nelle acque limpide della Baia di Alassio e i lavori al Castello sulla sabbia rovente: sono stati quasi settecento i castellari che si sono sfidati per la conquista della quarantesima edizione dei Castelli di Sabbia di Alassio. E ieri sera, in piazza Partigiani per la premiazione c’erano […]
Impianto di depurazione: vale 163mila euro il bando per il primo lotto
Albenga. Vale 163 mila euro il bando aperto dalla Provincia di Savona relativo all’affidamento della direzione lavori e coordinamento alla sicurezza del primo lotto dei lavori di conferimento all’impianto di depurazione consortile di Borghetto Santo Spirito dei reflui dei comuni di Alassio, Albenga, Cisano sul Neva, Garlenda, Laigueglia, Ortovero, Villanova d’Albenga e Zuccarello, intervento che comprende […]