Borgio Verezzi. Aperta la prevendita di biglietti e abbonamenti per l’edizione numero 52 del Festival teatrale estivo di Borgio Verezzi, in calendario da sabato 7 luglio a domenica 19 agosto. Per la prima giornata di apertura, la biglietteria di viale Colombo a Borgio osserverà un orario “lungo”: al mattino dalle 8,30 alle 13 e al pomeriggio dalle 14,30 alle 18,30. Da sabato 23 ritornano i consueti orari. 10.30/13.00 e 16.30/18.30.
Prenotazioni anche via telefono 019 610167 e via mail biglietteria@comuneborgioverezzi.it: attenzione però, solo dalle 8,30 del 22 giugno in quanto mail e telefonate arrivate prima non saranno prese in considerazione. Il Festival avrà un’anteprima, sabato 7 luglio, con lo spettacolo “Le dive dello swing” (regia di Massimiliano Vado, direzione musicale di Roberto Gori) e proseguirà giovedì 12 con la prima nazionale de “Il fu Mattia Pascal” con Pino Quartullo e Giovanni Maria Briganti. Sarà un cartellone da record, con tredici spettacoli teatrali, dieci dei quali proposti in “prima nazionale”, e un Premio Veretium che sarà assegnato “alla memoria” a Luigi De Filippo, ultimo erede della celebre dinastia di attori.
Diversi i temi affrontati, alcun seri e impegnativi matrattati con leggerezza: la deontologia giornalistica contro l’arroganza della politica in “Squalificati”, la spregiudicatezza dello show business in “Non si uccidono così anche i cavalli?”, i problemi della terza età in “Autunno di fuoco” e “Quartet”, la ricerca dell’Assoluto in “Moby Dick”, la crisi di identità ne “Il fu Mattia Pascal”, l’amore ossessivo in “La scuola delle mogli”, la condizione dei nuovi single in “Casalinghi disperati”, la faticosa ma divertente conquista del successo in “Le dive dello swing” e “Debora’s love”, il corteggiamento uomo-donna e viceversa in “Alle 5 da me”, il progressivo superamento dell’incomunicabilità tra maschio e femmina con “Il diario di Adamo ed Eva”.