Savona. Domenica 10 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 23.00, presso l’impianto comunale Pala Trincee, si terrà l’attesissima manifestazione che segna il grande ritorno del Premio Sportivo Savonese dell’Anno patrocinata dal Coni Point e dal Comune di Savona in collaborazione col neo costituito Coordinamento Provinciale delle Associazioni Benemerite di cui è responsabile il prof. Carlo Colla (Veterani dello Sport Rinaldo Roggero), affiancato dai vice Roberto Ghersi (Azzurri e Olimpionici d’Italia) e Riccardo Felisatti (Panathlon Club Carlo Zanelli). L’evento coinciderà con la tappa invernale di “Campioni..in Tour” Christmas Day, un progetto calcistico ad estensione nazionale nato nel 2010 allo stadio San Siro di Milano e curato dal mitico Francesco Gullo, ex calciatore del Cervia e opinionista sportivo televisivo. L’iperattivo Delegato Cav. Roberto Pizzorno promotore dell’iniziativa nel dare comunicazione ufficiale del programma ha rilasciato una breve dichiarazione di intenti in merito alla memorabile giornata in arrivo :” Sarà una splendida festa dello sport ed anche un’occasione per perseguire uno scopo sociale in quanto l’intera somma incassata con offerta libera all’ingresso sarà devoluta. Oltre allo Sportivo dell’Anno verranno premiate tante Associazioni e consegnati prestigiosi riconoscimenti ad atleti, dirigenti e tecnici. Sono previste esibizioni di danza e stage multidisciplinari con il torneo di calcio per Piccoli Amici e Pulcini a far da ciliegina sulla già ricchissima torta. Si è scelto di partire dai bambini, dai giovani e dai giovanissimi, vale a dire dalle nuove generazioni, sperando che si riesca a riportare il mondo del pallone alla sua vera e naturale dimensione fatta prevalentemente di divertimento. Daremo infine l’opportunità di esprimersi anche ai più disagiati attraverso un triangolare amichevole allestito dal Responsabile Regionale Libertas Calcio Amatoriale, Dottor Felicino Vaniglia, avente come obiettivo quello di favorire l’inclusione e una concreta diffusione dell’attività sportiva tra le persone con disabilità, Le minigare appositamente organizzate permetteranno a ragazzi speciali di poter conoscere altri atleti, di poter testare le proprie capacità e di trovare soddisfazioni nella sana competizione. Sarà un modo per dare un segnale forte e per ribadire che anche nello sport, si può fare!”.
Articoli correlati
Il “Meeting Internazionale Città di Savona Memorial Giulio Ottolia” forse si svolgerà a metà luglio
A seguito di accordi intercorsi con Fidal e Rai con la presente, il Cus Savona, comunica che la nona edizione del Meeting Internazionale Città di Savona – Memorial Giulio Ottolia” verrà ricollocato nel calendario nazionale Fidal con data di svolgimento nel periodo compreso tra l’11 ed il 18 luglio 2020.Il 27 maggio è in programma […]
Conclusi i Giochi Europei Paralimpici: la soddisfazione del Sindaco di Savona
Savona. “Una grande festa, uno straordinario momento di sport e di reale inclusione che ha coinvolto tutto il territorio, le istituzioni, le strutture scolastiche e le associazioni”. Così Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona, commenta l’ottima riuscita di EPYG 2017, i Giochi Europei Giovanili Paralimpici che si sono tenuti in questi giorni nel campo di atletica della Fontanassa e a Genova. “Siamo […]
Due pullman organizzati dai tifosi biancoblu per Sanremo
Savona. I tifosi del Savona della gradinata Perachino ed i vecchi ultras organizzano per domenica in occasione del derby U.Sanremo-Savona, che può proiettare i biancoblù sempre piu vicini alla vetta, due pullman. Ritrovo ore 12:00 presso il parcheggio della piscina di Legino. Partenza ore 12.30 costo indicativo:10 € Per info e prenotazioni Tel: 3383235932 Informazioni […]