Borghetto S.Spirito Il 4 Novembre 1918 si concludeva, vittoriosamente per l’Italia, il lungo e sanguinoso primo conflitto mondiale nel quale i soldati italiani, spesso in condizioni di inferiorità, combatterono con onore e con valore.
Anche quest’anno, nel 99° anniversario del termine della guerra, la nuova Amministrazione Comunale ed in particolare il sindaco Giancarlo Canepa, hanno voluto commemorare tale ricorrenza anticipatamente, oggi 3 Novembre, per consentire l’intervento diretto da parte degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado della città.
Questa mattina terminata la S.Messa in suffragio dei caduti celebrata alle ore 10,00 nella chiesa di S.Matteo, ha avuto luogo, presso la lapide dei caduti posta nel porticato di Palazzo Elena Pietracaprina, la parte commemorativa.
Successivamente al breve discorso iniziale del Sindaco anticipato dalla canzone “la guerra di Piero” di De Andrè effettuata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado si è svolto l’intervento delle scuole con la lettura di poesie, racconti e canzoni relative alla ricorrenza che si stava celebrando.
Al termine due alunni hanno deposto, con il Sindaco, la corona d’alloro presso la lapide, che riporta i nomi dei borghettini che hanno sacrificato la loro vita per la patria, cantando tutti assieme l’inno nazionale.