Alassio. Comunicato della Croce Bianca di Alassio: “Da sempre siamo impegnati per aiutare il prossimo, che sia sotto casa o
distante centinaia di chilometri, e lo facciamo perché consapevoli che ogni
piccolo gesto diventa importante per tutti coloro che hanno bisogno di un
aiuto. Oggi come ieri, e domani, aprendo le nostre porte a chiunque voglia
condividere parte del proprio tempo libero da dedicare agli altri, sperando che
ogni giorno possano arrivare nuovi volontari che vogliano diventare parte
attiva della nostra pubblica assistenza.
Durante il penultimo terremoto che ha sconvolto il centro Italia molti ci
avevano chiesto se avremmo fatto la raccolta di beni da inviare alle persone
che avevano perso tutto. Avevamo preso tempo, in attesa di segnali
dall’Anpas. In quel caso erano intervenute altre pubbliche assistenze e
associazioni. Ora, dopo l’ultimo terremoto che ha sconvolto ancora una volta
il centro Italia, abbiamo ricevuto l’invito dell’Anpas – ambito albenganese, di
raccogliere beni che saranno inviati a chi ha bisogno. Il tutto viene fatto
tramite il dottor Moreno Battaglia, volontario presso la pubblica assistenza
Croce Bianca di Foligno. Quello che viene richiesto è:
bacinelle rotonde, bagnarole per lavare i panni, spugne, detersivi per
indumenti, rasoi, schiuma da barba, deodoranti, stivali di gomma per il fango,
cibo per celiaci e intolleranti al lattosio, cerotti, alcool, disinfettanti per
piccole ferite, abbigliamento bambini fino a 10 anni.
Chiunque volesse portare qualcosa, può farlo tutti i giorni fino a domenica 27
novembre. La sede è sempre aperta, l’ufficio è aperto dalle 9 alle 12.30 e poi
dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì”.