Savona. Le S.M.S. Cantagalletto, F. Leginese, F. Quilianese, La Rocca, Arci Savona, arcisolidarietà, nuovofilmstudio in collaborazione con S.M.S. Tambuscio e S. Bernardo, USEI, coop. Arcimedia, Coop Liguria, Sinistra Italiana, PdCI, Partito della Rifondazione Comunista, PD Savona, Savona Arancione, Giovani Democratici Savona organizzano la manifestazione “La forza del Mutuo Soccorso” quando il potere della Solidarietà è più forte di qualsiasi terremoto.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad Arci nazionale per la realizzazione di progetti socio culturali nelle zone colpite dal terremoto (Bibliobus, Cineforum, Centri ludici-ricreativi) e al nuovofilmstudio per il progetto di ricostruzione del cinema di Amatrice.
SABATO 15 OTTOBRE ore 20.00 S.M.S. F. LEGINESE tel 019 86 21 91
in collaborazione con l’associazione USEI e i ragazzi del progetto Cas Arcimedia di Legino
ANTIPASTI: formaggetta con olive taggiasche, uova sode ripiene, melanzane alla parmigiana
PRIMO: ravioli di boraggine alle erbe aromatiche liguri
SECONDO: scaloppine di pollo ai funghi con patate arrosto
DOLCE : dulce de leche e kpof kpof preparati da USEI
e dai ragazzi del progetto Cas di Arcimedia
Seguirà spettacolo di cabaret di Roberto Giordano
DOMENICA 23 OTTOBRE ore 12,30 S.M.S. LA ROCCA tel 019 4500388
in collaborazione con la S.M.S. S. Bernardo
ANTIPASTI: caponata di melanzane preparata dalla S.M.S. S. Bernardo
e antipasti misti
PRIMO: pasta all’amatriciana
SECONDO: filetto di maiale in crosta con contorno
DOLCE: preparato dai ragazzi progetto Sprar di Arcimedia
Seguirà musica con dj Tommy
SABATO 29 OTTOBRE ore 20.00 S.M.S. F. QUILIANESE tel 019 88 71 80
in collaborazione con i ragazzi del progetto Sprar di Arcimedia
ANTIPASTI: antipasti misti con assaggio di pecorino di Amatrice
PRIMO: rigatoni all’amatriciana
SECONDO: Coda alla vaccinara con contorno
DOLCE: preparato dai ragazzi progetto Sprar di Arcimedia
Visione dvd sul terremoto di Amatrice a cura del nuovofilmstudio
Nel corso della manifestazione sarà possibile acquistare il pecorino prodotto dalle aziende di Amatrice.
Si invitano i partecipanti a portare libri per l’infanzia da donare ai bambini delle zone terremotate.
Prenotazione obbligatoria per tutte le serate chiamando almeno 2 giorni prima dell’evento.
