Si è svolta venerdì scorso la riunione fra Assoutenti Liguria, Associazione pendolari territoriali e Rete Ferroviaria Italiana con l’intento di fare il punto della situazione sui lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico in corso e in programma in Liguria. E’ stata dunque confermata l’attivazione commerciale, domenica 11 dicembre 2016, del raddoppio ferroviario fra Andora e San Lorenzo; riduzione dei tempi di intervento, circa 20 giorni, per la manutenzione straordinaria della Galleria Capo Mele; conferma del cronoprogramma degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico del nodo di Genova; e miglioramento dei sistemi di informazione al pubblico nelle stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe.
Alla riunione hanno partecipato il Presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, i rappresentanti del Comitato Pendolari Genova-Milano, Enrico Pallavicini, e del Ponente Ligure, Sebastiano Lopes, insieme all’Assessore ai Trasporti e Turismo della Regione Liguria, Giovanni Berrino. Per RFI erano presenti Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale Esercizio e Rete, Marco Toccafondi, Direttore Direttrice Tirrenica Nord, e Marco Torassa, Direttore Territoriale Produzione Liguria.
La RFI ha evidenziato che per il raddoppio del tratto di linea Andora – Finale Ligure il progetto definitivo è stato consegnato nel 2012 alla Struttura tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che con la Legge di Stabilità 2015 sono stati finanziati 225 milioni di euro (15 milioni/anno per 15 anni), a fronte di un costo complessivo dell’opera di 1.490 milioni.
Sempre per il Ponente ligure è stato comunicato che il traffico ferroviario sarà sospeso dal 2 novembre all’11 dicembre fra Albenga e Andora, per la manutenzione straordinaria della Galleria Capo Mele e che la programmazione dei lavori è stata ridotta di circa 20 giorni. In questo periodo i treni regionali e Intercity provenienti da Genova faranno capolinea nelle stazioni di Albenga e/o Alassio, mentre è in corso di definizione il servizio ferroviario e stradale integrativo che sarà operativo fra Ventimiglia e Alassio.