Albenga Cultura e Spettacoli

Ad Albenga si parla di ricerca storica

Albenga. Sabato alle 16.30, nella sala affrescata di Palazzo Peloso Cepolla, si terrà la quinta lezione del ciclo di conferenze organizzato dalla Sezione Ingauna dell’Istituto di Studi Liguri dal titolo “Per la storia: esperienze di ricerca pluridisciplinare”.
L’intervento sarà tenuto dal prof. Bruno Schivo, insegnante di Lettere, che da anni si dedica allo studio delle epigrafi medievali e moderne del territorio ingauno.
La lezione si snoderà attraverso lo scioglimento delle abbreviazioni e  quindi la lettura di varie iscrizioni albenganesi.
Si partirà dall’iscrizione dell’ abate Marinaces  dell’ VIII secolo, conservata nel Civico Museo Ingauno, un documento fondamentale per la storia del monastero di S. Calocero, per arrivare alla lapide sepolcrale del genovese Tommaso Doria, capitano della riviera di ponente, inviato dalla Repubblica di Genova per organizzare la difesa di Albenga nel 1436, posta sopra lo scalone di Palazzo Vecchio del Comune.
Attraverso la proiezione fotografica delle iscrizioni e le importanti informazioni in esse contenute sarà possibile avere un’ulteriore e approfondita conoscenza della la storia di Albenga.
 

Informazioni sull'autore del post